Blog del Docente

26 Settembre 2018

Pensione subito, tfr in futuro

Pensione subito, tfr in futuro

26 September 2018

Dai 15 ai 27 mesi il tempo di attesa per la buonuscita

DI NICOLA MONDELLI

Pensione provvisoria o definitiva, sono comunque oltre 40 mila i dirigenti scolastici, gli insegnanti, il personale educativo e quello amministrativo, tecnico ed ausiliario che lo scorso 3 settembre hanno incassato la prima rata.

Avverso l’atto con il quale l’Inps ha conferito loro la pensione di vecchiaia o anticipata (ex anzianità) ognuno, se i dati contenuti nell’atto non dovessero convincerlo, può presentare entro trenta giorni a partire dal 3 settembre, data di ricezione del pagamento della prestazione, ricorso amministrativo al Comitato di Vigilanza della Gestione Dipendenti Pubblici.

Il ricorso può essere esclusivamente presentato con accesso telematico, attraverso una delle seguenti modalità: in via diretta dal personale, dotato di Pin, tramite accesso al sito internet dell’Istituto (www.inps.it) e successivamente ai «servizi online», ricorsi gestione Dipendenti Pubblici; tramite  gli Enti di patronato e gli altri soggetti abilitati all’intermediazione con l’inps, sempre attraverso i servizi telematici dell’istituto, da loro utilizzati. Per la buonuscita invece i tempi sono sfalsati. L’articolo 3 della legge n. 140/1997, nel tosto in vigore, dispone infatti che alla liquidazione del trattamento di fine servizio (Tfs), comunque denominato (buonuscita per il personale della scuola) spettante al personale in servizio nelle scuole ed istituti di ogni ordine e grado e nelle istituzioni educativa, loro superstiti o aventi causa, cessato dal servizio per dimissioni e con accesso alla pensione anticipata (indicativamente il 79% degli oltre 40 mila), provvede l’Istituto nazionale di previdenza sociale decorsi 24 mesi dalla cessazione dal servizio e, comunque, entro i tre mesi successivi.

Nei casi di cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età (66 anni e sette mesi) ovvero di collocamento a riposi d’ufficio, ove prescritto dall’ordinamento scolastico (intorno al 20%), l’Inps provvede decorsi dodici mesi dalla cessazione dal servizio e comunque entro i tre mesi successivi. Nei casi di cessazione per inabilità derivante o meno da causa di servizio nonché di decesso (tra 1º e il 2% degli oltre 40 mila), la buonuscita viene liquidata agli eredi aventi titolo nei tre mesi successivi alla recezione della documentazione inviata all’istituto di previdenza dall’ufficio scolastico territoriale.

Diverse anche le modalità di liquida zione della buonuscita. Sarà liquidata in un importo unico se l’ammontare complessivo al lordo delle trattenute fiscali risulterà essere pari o inferiore a 50 mila euro; in due importi annuali se l’ammontare risulterà superiore a 50 mila ma inferiore a 100 mila euro; in tre importi annuali se superiore a 100 mila euro. Alcuni mesi or sono la federazione del pubblico impiego della Cisl ha avvitato un contenzioso giudiziario per contestare da un lato i tempi di erogazione del Tfs, e dall’altro sollevare il giudizio di legittimità costituzionale delle norme vigenti in quanto violerebbero il principio di eguaglianza.

Fonte dell’articolo: Italia Oggi



Pensione subito, tfr in futuro
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’

Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili

Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).

torna all'inizio del contenuto
//dukingdraon.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695