Scuola Notizie

24 Novembre 2022

Pensione senza i 20 anni di contributi versati, quali strade si possono percorrere?

Con soli 17 anni di contributi la pensione di vecchiaia non sempre spetta. Ma possono esserci delle vie per arrivare ad averla. Quando non si raggiungono i requisiti per la pensione di vecchiaia le strade da percorrere sono due: o si pagano i contributi mancanti o si tenta di prendere l’assegno sociale, ma in questo secondo caso si deve essere privi di redditi. Rispondiamo al quesito di una nostra lettrice che ci scrive: Chiarimenti per i miei versamenti. Volevo chiedere dal 1978 al 1994 ho lavorato e ho solo 17 anni di contributi Inps. Mi ha chiesto 21 milA euro per i versamenti volontari io percepisco 520 di pensione di reversibilità però c e’ una cosa importante: ho lavorato con mio marito e lui mi ha registrata come coadiuvante  l ‘Inps non mi vuole riconoscere i versamenti in quanto mio marito era debitore nei loro confronti. Io quando è deceduto mio marito e venendo a conoscenza questa mancanza mi chiedo se io avessi lavorato con una persona non parente che era pieno di debiti e fosse deceduto avrebbero lo stesso tolto i miei diritti?. Faccio presente che ho fatto all epoca la rinuncia alla eredità e ho il 67 di invalidità. X cortesia mi date una risposta grazie Contributi volontari e non da riscatto Iniziamo dalla fine: anche se a omettere i contributi fosse stato un datore di lavoro che non era suo parente dopo così tanti anni gli stessi sarebbero stati in ogni caso prescritti e avrebbe dovuto pagare per vederseli riconoscere. Non c’entra nulla che a omettere i versamenti sia stato suo marito, il fatto è che non sono stati versati. Ora, se vuole recuperare quegli specifici contributi e posizionarli in quegli anni la cifra che deve pagare è quella che le ha chiesto l’INPS e non ci sono alternative. Ma se vuole un’altra strada c’è che ritarderebbe la sua pensione di qualche anno ma che le costerebbe decisamente meno. Essendo titolare di una pensione di reversibilità, infatti, l’assegno sociale non le sarà riconosciuto. Ma può chiedere all’INPS l’autorizzazione per proseguire i versamenti volontariamente per i 3 anni che le mancano a raggiungere i 20 anni. In questo caso spenderebbe molto meno dei 21mila euro che le ha richiesto l’INPS. Avrebbe un prospetto prima di iniziare i versamenti e dovrebbe versarli ogni trimestre per i prossimi 3 anni. Al termine dei versamenti volontari, che si collocherebbero nel presente e, quindi, nel sistema contributivo, potrebbe richiedere la pensione di vecchiaia. E questo è l’unico altro modo che ha per garantirsi il pensionamento. Consulenza fiscale Invia il tuo quesito a [email protected] I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio. , 2022-11-24 18:20:00, Con soli 17 anni di contributi la pensione di vecchiaia non sempre spetta. Ma possono esserci delle vie per arrivare ad averla.
L’articolo Pensione senza i 20 anni di contributi versati, quali strade si possono percorrere? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Patrizia Del Pidio


Pensione senza i 20 anni di contributi versati, quali strade si possono percorrere?
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’

Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità

La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo

Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.

torna all'inizio del contenuto
//intorterraon.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695