“Nella manovra approvata dal Senato e ora al vaglio della Camera ci sono più di…
17 Gennaio 2023
Paritarie, FISM: ‘Soddisfazione per interventi del governo, ma preoccupazione per costi energia’
Preoccupazioni per l’impennata dell’inflazione e per il rialzo dei costi di gestione causati dagli aumenti legati alla spesa energetica, ma anche soddisfazione per alcuni interventi del governo a beneficio delle scuole paritarie, in particolare la stabilizzazione dei fondi per il sostegno alla disabilità e degli incrementi per gli anni a venire destinate alle scuole dell’infanzia. Ne hanno parlato durante i lavori del Consiglio Nazionale della FISM – svoltisi a Roma lo scorso fine settimana – Dario Cangialosi e Giampiero Redaelli, rispettivamente coordinatore nazionale e presidente nazionale della FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne, che in Italia raggruppa circa 9000 realtà educative sparse in tutte le regioni, frequentate da circa mezzo milione di bambini. Cangialosi e Redaelli hanno ribadito di confidare nel lavoro intrapreso dal Governo affinché possa essere scongiurato l’aumento dei divari sociali e territoriali fra i diversi attori del sistema d’istruzione ed educazione. In linea generale, il Consiglio ha ribadito l’auspicio che si arrivi senza eccessivi e ulteriori ritardi al diritto di salvaguardia della libera scelta educativa da parte delle famiglie, tratto distintivo di una società libera e di un Paese moderno. In questo quadro si spera in ulteriori passi concreti verso la piena attuazione della Legge sulla parità. Durante i lavori sono intervenuti – fra gli altri – alcuni membri della Presidenza nazionale: Cinzia Parimbelli, Responsabile dell’Area lavoro, welfare, contrattazione collettiva; Luca Iemmi, Responsabile Area gestionale FISM Nazionale; Stefano Giordano, Responsabile Questioni giuridiche FISM Nazionale. Il Consiglio ha votato in modo favorevole al contratto collettivo nazionale di lavoro FISM 2021/2023 – testo unificato parti normativo ed economico – che è stato ratificato. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Preoccupazioni per l’impennata dell’inflazione e per il rialzo dei costi di gestione causati dagli aumenti legati alla spesa energetica, ma anche soddisfazione per alcuni interventi del governo a beneficio delle scuole paritarie, in particolare la stabilizzazione dei fondi per il sostegno alla disabilità e degli incrementi per gli anni a venire destinate alle scuole dell’infanzia. […]
The post Paritarie, FISM: ‘Soddisfazione per interventi del governo, ma preoccupazione per costi energia’ appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.