Studentesse e studenti di 60 istituti scolastici, 40 italiani e 20 stranieri, si ritrovano in…
5 Dicembre 2022
Parità di diritti e pluralità delle intelligenze/1
È veramente difficile conciliare l’accesso al merito con la tutela dei più deboli e fragili? Possibile che le due questioni non possano convivere? L’attuale dibattito sul merito ci riporta all’attenzione una serie di questioni presenti da tempo nel nostro sistema scolastico che però non hanno mai assunto un indirizzo univoco, ma sempre oscillato in base…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completoSei già abbonato? Accedi Articoli suggeriti Contattaci Altre su Professione scuola Dimensionamento/1: gli accorpamenti che pesano sull’efficienza del servizio La riorganizzazione della rete scolastica (dimensionamento) ha una ricaduta sulle istituzioni scolastiche dove hanno sede le direzioni e le segreterie, ma non sulle scuole (plessi scolastici e istituti) dove i docenti svolgono le lezioni per gli alunni.In proposito, il ministero dell’istruzione e del merito si è affrettato opportunamente a precisare che il dimensionamento previsto dalla […] Dimensionamento/2: la difficile gestione di collegi docenti sempre più numerosi, e non solo Senza volere scomodare Trilussa e la media dei polli da consumare, la media nazionale attuale dei docenti per istituzione scolastica (105,8 docenti/istituzione) nasconde diverse situazioni di elevata complessità e di difficile gestione. Accanto a scuole con meno di 100, o addirittura meno di 50 docenti (ce ne sono, anche se sempre meno), ce ne sono […] La Rivista ottobre 2022 La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. , , Pubblicato da Orazio Francesco Niceforo
È veramente difficile conciliare l’accesso al merito con la tutela dei più deboli e fragili? Possibile che le due questioni non possano convivere? L’attuale dibattito sul merito ci riporta all’attenzione una serie di questioni presenti da tempo nel nostro sistema scolastico che però non hanno mai assunto un indirizzo univoco, ma sempre oscillato in base […]
The post Parità di diritti e pluralità delle intelligenze/1 appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Niceforo

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con B024
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
PNRR e Scuola 4.0: cerchi un supporto ma non è previsto dai fondi? Abbiamo la soluzione per te
x Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Stipendi insegnanti, sindacati contrari alla differenziazione. Valditara: ‘Mai messo in discussione il contratto nazionale’
x “La proposta del Ministro Valditara di aumentare gli stipendi ai docenti della scuola che lavorano nelle regioni del Nord è un errore oltre che un abbaglio.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
‘Piccoli registi cercasi… Per la legalità’: al via la nuova edizione del concorso per le scuole
x Un concorso bandito per tutte le scuole d’Italia dall’I.