Un'accurata esplorazione delle ordinanze sugli esami di Stato del I e del II ciclo, corredata…
18 Maggio 2020
Ordinanze su esami e valutazione al termine dell’anno scolastico
Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le ordinanze con le quali vengono disciplinate le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli alunni a conclusione dell’anno scolastico 2019/20.
L’ordinanza sugli esami di maturità contiene anche due allegati, uno relativo alla valutazione dei crediti e l’altro contenente la griglia di valutazione della prova orale.
Non tutte le osservazioni e proposte contenute nei pareri espressi con voto unanime dal CSPI in data 13 maggio risultano recepite nelle ordinanze. Mentre la Ministra ha tenuto conto quasi integralmente di quelle riguardanti gli esami del primo ciclo, non è passata nell’ordinanza sulla valutazione la richiesta di escludere il voto in decimi per gli alunni della scuola primaria; in quella per gli esami di maturità non è stata accolta la richiesta di articolare in modo meno rigido lo svolgimento del colloquio, eliminando la griglia nazionale di valutazione della prova orale, che invece è stata mantenuta; fra le proposte accolte vi è quella che assegna al dirigente scolastico e al presidente di commissione il compito di segnalare all’autorità competente indicata nel protocollo di sicurezza per l’esame di stato l’eventuale impossibilità di dare piena attuazione alle misure stabilite nel protocollo stesso, per l’adozione dei provvedimenti conseguenti.
La particolare rilevanza delle questioni legate alle tutela della salute e alla prevenzione dei rischi di contagio è in effetti emersa anche nel corso della conferenza stampa, durante la quale la ministra ha dichiarato che resta aperta l’ipotesi di uno svolgimento a distanza degli esami laddove l’andamento del contagio e le disposizioni delle autorità competenti lo richiedano.
Fonte dell’articolo: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Assunzioni docenti sostegno da Gps, il decreto è in arrivo. Pacifico (Anief): “Consentire a chi ha conseguito titolo all’estero di presentare domanda” [VIDEO]
x A breve è prevista la pubblicazione del decreto ministeriale che regola l’assunzione di docenti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie provinciali.
Scuola Notizie 27 Maggio 2023
Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA
x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.
Scuola Notizie 27 Maggio 2023
Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023
x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.
Scuola Notizie 27 Maggio 2023
Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio
x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.