È disponibile da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse…
21 Dicembre 2022
Online ‘Scuola+’, la sezione del sito Mim con le opportunità e i progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore. Domande entro il 31 gennaio 2023
È on line “Scuola+”, la sezione del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito su cui sono consultabili gli Avvisi pubblici e i progetti realizzati in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) per l’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole. La nuova pagina, che si trova all’indirizzo https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets, contiene già cinque Avvisi relativi ai seguenti ambiti di progettazione: l’inclusione e la sensibilità sociale, il contrasto alle mafie e la valorizzazione della cultura della legalità, la tutela dell’ambiente per la costruzione di un futuro sostenibile, l’internazionalizzazione dei percorsi formativi e la promozione della lettura. Il Ministero ha selezionato gli Enti del Terzo settore, idonei alla co-progettazione di iniziative da realizzare con le Istituzioni scolastiche, attraverso l’Avviso n.66 del 26 luglio 2021. Ora si passa alla fase successiva: i bandi per le scuole. Le attività proposte hanno lo scopo di ampliare e qualificare l’offerta formativa, potenziandone le caratteristiche di equità, qualità e inclusività e sono state definite in co-progettazione con gli Enti che, una volta selezionati, hanno messo a disposizione del Ministero il loro radicamento sul territorio e la loro esperienza di impegno civico e sociale. Le scuole potranno presentare la candidatura per ricevere il finanziamento necessario a realizzare le loro iniziative da oggi, 21 dicembre 2022, al 31 gennaio 2023. I progetti realizzati dalle scuole saranno oggetto di valutazione qualitativa ex post da parte del Ministero, che si avvarrà anche del contributo e dell’esperienza di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), al fine di promuovere e valorizzare la diffusione di buone pratiche. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
È on line “Scuola+”, la sezione del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito su cui sono consultabili gli Avvisi pubblici e i progetti realizzati in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) per l’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole. La nuova pagina, che si trova all’indirizzo https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets, contiene già cinque Avvisi relativi ai seguenti ambiti di progettazione: l’inclusione e la sensibilità […]
The post Online ‘Scuola+’, la sezione del sito Mim con le opportunità e i progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore. Domande entro il 31 gennaio 2023 appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Orario flessibile personale ATA: a cosa serve, quali sono i vantaggi
x L’orario di servizio ordinario per il personale ATA è di 36 ore settimanali, suddivise in 6 giorni o in 5 giorni.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Supplenze docenti, le nomine di gennaio assegnate da GPS: bollettino Catania
x Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.
Scuola Notizie 26 Gennaio 2023
Maturità 2023: pubblicate le materie seconda prova. Latino al classico, Matematica allo scientifico
x Maturità 2023: Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Scuola Notizie 26 Gennaio 2023
Piadina Experience, un viaggio sensoriale, tecnologico e immersivo per le scuole
x Il Piadina Experience nasce dal sogno di voler celebrare il “pane nazionale dei Romagnoli”, LA PIADINA, facendola diventare opportunità per gli studenti di approfondimento e ricerca.