Scuola Notizie

3 Febbraio 2023

Online: on life: il concorso per le scuole in occasione del Safer Internet Day

Come ogni anno il SID, Safer Interne Day, propone un tema a livello internazionale su cui le istituzioni sono invitate a riflettere. L’argomento scelto per quest’anno è il seguente: “Want to talk about it? Making space for conversations about life on line?” Vuoi parlarne? Fare spazio alle conversazioni sulla vita on line. Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado sono quindi invitate alla creazione di contenuti digitali cortometraggio, storytelling, display wall, video giochi, risorse realizzate attraverso il coding (Scracht, lego robotics) chatbot, chatgpt ed esperienze realizzate con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale ed altro aventi come tema la narrazione di una giornata-tipo online di giovani o bambini. La DGEFID (Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale), in occasione del Safer internet Day promuove il concorso di idee dal titolo “Online: on life”, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali attraverso l’utilizzo creativo, critico e responsabile dei mezzi tecnologici, della rete e dei suoi servizi.  Scopo: raccontare attraverso lo strumento digitale che si ritiene più opportuno, come si svolge una giornata di un adolescente o di un bambino attraverso l’uso di internet.  Il web è molto popolare tra le nuove generazioni offre una serie di opportunità, dalla ricerca online all’intrattenimento. Durante la pandemia di COVID-19 è stato uno strumento essenziale per la comunicazione, in più occasioni è stato l’unico modo in cui bambini e giovani potevano tenersi in contatto con i loro coetanei e familiari. Internet, così come tutte le risorse digitali, possono essere usati in modo positivo aiutando i giovani ad acquisire nuove competenze, esprimersi in modo creativo e rafforzare i legami sociali. L’obiettivo del concorso, dunque, è proprio quello di focalizzare l’attenzione sulla vita online dei nostri giovani e bambini per avviare una conversazione sulla sicurezza di internet, in particolar modo per riflettere sulla connessione tra vita reale e vita digitale, usando la tecnologia in modo positivo senza lasciarsi sopraffare. La scadenza del concorso è prevista per il 31 marzo. Una commissione qualificata valuterà i prodotti digitali decretando un vincitore per ogni ordine di scuola. La premiazione degli elaborati è prevista per il 3 di maggio presso il Ministero e con la presenza del Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. © RIPRODUZIONE RISERVATA    , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Come ogni anno il SID, Safer Interne Day, propone un tema a livello internazionale su cui le istituzioni sono invitate a riflettere. L’argomento scelto per quest’anno è il seguente: “Want to talk about it? Making space for conversations about life on line?” Vuoi parlarne? Fare spazio alle conversazioni sulla vita on line. Le istituzioni scolastiche di ogni […]
The post Online: on life: il concorso per le scuole in occasione del Safer Internet Day appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola


Online: on life: il concorso per le scuole in occasione del Safer Internet Day
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità

x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

torna all'inizio del contenuto
//whairtoa.com/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695