Scuola Notizie

14 Marzo 2023

Oggi è il Pi Greco Day, ecco perché festeggiarlo insieme ai ragazzi

I be mad for extensions, because they are helpful!!, di Orazio Branciforti Si festeggia, come ogni anno il 14 marzo (data espressa nella forma 3.14 nel mondo anglosassone), la costante matematica che indica il rapporto tra circonferenza e diametro del cerchio, il Pi Greco Day appunto. Eventi, gare e feste all’insegna della creatività sono previste in tutto il territorio nazionale In tutto il mondo matematici, fisici, studentesse e studenti rendono omaggio al Pi Greco con una serie di iniziative organizzate per il 14 marzo, una data simbolo. Scrivendola secondo la consuetudine anglosassone di anteporre il mese al giorno, dunque 3 e 14, si ottengono infatti in sequenza i numeri del Pi Greco approssimato. Il 14 marzo coincide anche con l’anniversario della nascita di Einstein. Il Pi Greco Day è stato lanciato per la prima volta dal fisico statunitense Larry Show nel 1988, a San Francisco. Il Pi Greco Day in Italia punta a promuovere la passione per la matematica e le materie scientifiche tra le alunne e gli alunni.  Conoscere il numero π è un obiettivo previsto dalle Indicazioni nazionali. L’approccio degli alunni a questo irrazionale è determinato dalla necessità di risolvere problemi di geometria, ma una ricerca in Internet può mostrare quanto numerose siano le sue applicazioni, anche in campi apparentemente lontani da questa disciplina. Dopo avere percorso quindi la millenaria storia del pi greco, il Pi Greco Day può rappresentare l’occasione per costruire una festa che coinvolge le classi terze dell’istituto, allietata magari da qualche torta in tema (pi, in inglese si pronuncia come pie che significa, appunto, torta!). Come? Scoprilo leggendo la seguente unità di apprendimento: Per conoscere per intero l’Unità di apprendimento, clicca qui © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/pi-greco-day-festa/, Senza categoria,


Oggi è il Pi Greco Day, ecco perché festeggiarlo insieme ai ragazzi
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Marzo 2023

Visita Ravenna: in gita nella città del mosaico riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco

x Ravenna è la capitale del mosaico, città romana, gota, bizantina, ma anche medievale, veneziana e infine contemporanea.

Scuola Notizie 23 Marzo 2023

Cervelli in fuga: 3 studenti su 5 tentati da un futuro all’estero dopo il diploma

x Non siamo un Paese per giovani: non solo perché le nascite sono in costante calo, ma anche perché le nuove leve sognano diffusamente un futuro oltre confine, spesso senza biglietto di ritorno.

Scuola Notizie 23 Marzo 2023

Si lancia dalla finestra della scuola davanti all’insegnante e ai compagni, grave 12enne

x Un rimprovero per un litigio con un compagno, poi il timore di prendere una nota alla fine delle lezioni.

Scuola Notizie 23 Marzo 2023

Università, Sapienza prima al mondo per studi classici. La classifica internazionale

x La nostra Università tra le migliori al mondo, specie quando parliamo di studi umanistici.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695