Un obiettivo del negoziato in corso è il superamento del codice di "ambito" come preferenza…
16 Maggio 2019
Nuovo incontro per oggi su reclutamento e precari
Gissi: lavorare tutti per positivo risultato
Previsto per oggi, 16 maggio, il confronto fra MIUR e sindacati su reclutamento e contrasto alla precarietà, già oggetto lunedì scorso del primo dei tavoli tematici previsti per dare attuazione all’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile.
Nell’incontro del 6 maggio, rimasto a livello sostanzialmente interlocutorio, il MIUR si era detto disponibile a eliminare la prova preselettiva per i docenti precari con tre anni di servizio, ad ampliare la quota di posti riservati nel prossimo concorso, affiancando ad esso un percorso abilitante speciale finalizzato all’immissione in ruolo. “Bene la convocazione al Ministero di un nuovo incontro – commenta la segretaria generale della Federazione Scuola, Università e Ricerca CISL, Maddalena Gissi – al quale andiamo con obiettivi e proposte su cui siamo pronti a confrontarci in modo costruttivo”.
“Come CISL abbiamo da tempo indicato – prosegue la segretaria generale – quali potrebbero essere le soluzioni per costruire un sistema di reclutamento che tenga assieme l’esigenza di assicurare qualità professionale con quelle, altrettanto importanti, di valorizzare l’esperienza di lavoro e ridurre drasticamente l’area del lavoro precario. Nel frattempo, siamo comunque disponibili a lavorare per soluzioni anche di carattere transitorio, che vadano comunque in quella direzione. Alcuni segnali positivi sono venuti anche nel primo incontro, mi auguro che molte delle perplessità del MIUR rispetto a procedure specifiche di reclutamento per il personale con consistente esperienza di lavoro possano essere superate anche alla luce di quanto affermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza del 7 maggio sulle procedure concorsuali riservate, che ne ha confermato la piena legittimità”.
“Serve disponibilità da parte di tutti – conclude Maddalena Gissi – a lavorare per una positiva conclusione del confronto. Puntiamo a ottenere risultati concreti, credo che i precari abbiano bisogno di questo e non di parole”.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’
Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili
Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).