È iniziato il nuovo anno scolastico, ma, contrariamente a quanto sperato dai più ottimisti, la…
6 Settembre 2023
Nuovo anno scolastivo, in Alto Adige si inizia senza voti sotto il 4
In Alto Adige l’anno scolastico è iniziato con una importante novità: una legge provinciale abolisce di fatto i voti sotto il 4, seguendo l’esempio di Austria e Germania, dove esiste solo un voto negativo. Per casi particolari, esiste comunque un margine di discrezionalità per i dirigenti scolastici. Nei mesi scorsi la legge è stata discussa ampiamente, promossa dall’assessore Philipp Achammer e ora entrata definitivamente in vigore. Per i sostenitori un 2 e un 3 sono un pesante macigno, senza alcun effetto pedagogico. “Siamo i primi in Italia a non scendere con i voti sotto il 4 e come papà sono favorevole. In questo modo diamo una mano agli studenti a non essere troppo demoralizzati”, commenta all’Ansa il consigliere comunale Roberto Selle. “Il nostro leitmotiv è ‘nessuno rimane indietro’, perché la scuola pone le basi della nostra società e per questo deve essere inclusiva”, sottolinea l’assessore alla scuola di lingua italiana Giuliano Vettorato. Diversi i progetti avviati. Per quanto riguarda il blocco ai voti sotto il 4, l’esponente della Lega esprime “massima fiducia nella professionalità dei dirigenti e dei docenti. I consigli di istituto potranno , tranquillamente valutare la scala di voti da dare“. Per il suo omologo ladino, Daniel Alfreider, “un voto troppo basso ha effetti negativi anche sulle altre materie, perché tutta l’energia viene solo più spesa per recuperare”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/nuovo-anno-scolastivo-in-alto-adige-si-inizia-senza-voti-sotto-il-4/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.