Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le…
6 Settembre 2023
Nuovo anno scolastico al via, Valditara: ‘Dati di quest’anno migliori rispetto al passato’. Tutte le novità
Più tempo scuola, sport, call veloce e via al docente tutor. Queste sono solo alcune delle novità relative al nuovo anno scolastico iniziato lo scorso 1° settembre annunciate dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ospite di Agorà Estate su Rai 3. “I dati di quest’anno sono certamente migliori rispetto allo scorso anno – ha dichiarato il ministro -. Per quanto riguarda le immissioni in ruolo noi abbiamo realizzato una copertura dei posti pari al 79,9% relativamente ai posti autorizzati, l’anno scorso fu solo del 47, 4%, le nomine in ruolo effettuate sono state 2.813 in più rispetto allo scorso anno, così come abbiamo avuto 15.900 posti vacanti in meno“. Tra le novità annunciate in vista del nuovo anno scolastico, c’è anche quella di dare ai ragazzi nuove opportunità puntando anche sul processo di semplificazione. “Il ricorso ai supplenti per coprire l’organico di diritto – ha spiegato il ministro – è pari al 10,9%, l’anno scorso fu del 15%, con un abbattimento di un terzo. Per quanto riguarda le immissioni in ruolo – ha spiegato Valditara – il tempo passato da un docente on line è diminuito di circa il 35%, per quanto riguarda le istanze fatte da un supplente il tempo è stato abbattuto del 50%, gli studenti hanno potuti presentare la domanda da remoto e non recandosi personalmente a scuola: tante novità, tra cui anche un istituto nuovo, la Call veloce, che ha consentito di recuperare, per quanto riguarda il sostegno, una serie di posizioni in più rispetto allo scorso anno”. Per migliorare l’offerta formativa in particolare nel Mezzogiorno ci sarà “Più tempo scuola, quindi ragazzi che al pomeriggio non saranno abbandonati a se stessi, docenti pagati per attività extracurriculari, estensione del tempo pieno, formazione specialistica per questi docenti impegnati e la collaborazione di due nostre istituzioni specializzate nella formazione per far sì che questi percorsi formativi siano sempre più efficaci. Anche lo sport – ha sottolineato il ministro – le palestre, svolgono una funzione importante, ma ci sarà un fondo specifico per quelle realtà più difficili per svolgere azioni di recupero sociale e psicologico. La scuola avrà delle risorse proprio per andare a prendere questi ragazzi, usare lo psicologo, intervenire per portare a scuola questi ragazzi e far sì che possano inserirsi in un contesto scolastico”. Tra le novità di quest’anno, “il docente tutor” che “svolgerà una funzione importante nella personalizzazione della formazione, insieme con gli altri colleghi: sarà un coordinatore. La mia idea di scuola è quella di una scuola costituzionale, ritagliata su misura dei talenti e delle abilità del singolo studente, in modo da valorizzarlo e di far sì che sia anche consapevole e possa scegliere adeguatamente il percorso successivo. L’idea di valorizzare le figure di docenza rientra nel discorso di ridare autorevolezza agli insegnanti – ha concluso Valditara – questo è un primo passo, sono quasi 5.000 euro lordi all’anno ovviamente, ma è un primo passo significativo, perché ci mettiamo per la prima volta delle risorse per pagare anche quelle risorse extracurriculari di formazione, recupero e potenziamento”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/nuovo-anno-scolastico-novita-valditara/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco
La maggior parte degli istituti sta cercando di arginare il liberismo sfrenato in due ambiti a cui i giovani tengono particolarmente: il look e lo smartphone.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro
Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze, approvato in CdM pagamento tempestivo
“L’adozione di questa misura, che integra l’insieme di azioni migliorative delle condizioni economiche di tutto il personale scolastico, è una ulteriore conferma della costante attenzione che vogliamo rivolgere ai lavoratori della scuola”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla norma approvata nel Consiglio dei Ministri dello scorso 27 settembre, con la quale si interviene per assicurare il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza breve e saltuaria del personale scolastico svolti nel mese di settembre, provvedimento che coinvolge oltre 10mila docenti.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Abilitazione all’insegnamento: chi può accedere. Corsi banditi entro fine 2023. Cosa dice il DPCM pubblicato in Gazzetta
Pubblicato ieri il bando che definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.