Concorso straordinario per il ruolo di cui al DD n. 510 del 23 aprile 2020:…
29 Dicembre 2021
Nuove immissioni in ruolo per vincitori del concorso straordinario 2020 di graduatorie pubblicate entro il 30 novembre
Concorso straordinario per il ruolo di cui al DD n. 510 del 23 aprile 2020: le graduatorie “tardive” pubblicate dopo il 31 agosto 2021, a immissioni in ruolo concluse per l’anno scolastico 2021/22 potranno ancora essere utilizzate per nuovi ruoli da conferire entro il 15 febbraio 2022. Con qualche distinguo.
L’articolo Nuove immissioni in ruolo per vincitori del concorso straordinario 2020 di graduatorie pubblicate entro il 30 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso straordinario per il ruolo di cui al DD n. 510 del 23 aprile 2020: le graduatorie “tardive” pubblicate dopo il 31 agosto 2021, a immissioni in ruolo concluse per l’anno scolastico 2021/22 potranno ancora essere utilizzate per nuovi ruoli da conferire entro il 15 febbraio 2022. Con qualche distinguo.
L’articolo Nuove immissioni in ruolo per vincitori del concorso straordinario 2020 di graduatorie pubblicate entro il 30 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 31 Marzo 2023
Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’
x Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.
Scuola Notizie 31 Marzo 2023
Ho dubbi che un iscritto GPS abbia i titoli necessari, è legittimo chiedere copia dei contratti e della documentazione? Cosa dicono i giudici
x Il ricorrente ha agito in giudizio al fine di ottenere una sentenza che accerti il suo diritto all’accesso agli atti chiesti, ai sensi della legge n.
Scuola Notizie 30 Marzo 2023
Navi Andes, una gita scolastica a Mantova, dove imparare navigando
x Quando si arriva a Mantova la sensazione è di aver fatto una scoperta.
Scuola Notizie 30 Marzo 2023
Organico docenti 2023/24, Mim: ‘Al vaglio piano per potenziarlo’
x “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”.