Inviato da Mario Bocola - La generazione dei “figli di cristallo” Li potremmo chiamare così…
13 Novembre 2022
No agli smartphone ai figli prima dei 12 anni: cresce la rete dei genitori “phone free”
Basta figli dinanzi allo schermo dei cellulari. Sì all’uso consapevole della tecnologia. Cresce il numero di genitori che decidono di attuare una strategia nei confronti dell’utilizzo dello smartphone per i più piccoli. Così come segnala La Repubblica nasce la rete “Aspettiamo lo smartphone” che, ad oggi, ha coinvolto 200 famiglie, ma altre si stanno decidendo ad adottare la stessa misura. I casi di Pietro e Irene Pietro, 11 anni, ad esempio, ha ottenuto un Nokia 5110 con cui può solo chiamare, inviare sms: “Quasi tutti i miei compagni hanno lo smartphone, tra un po’ vorrei averlo anche io, ma adesso va bene così. Nel tempo libero gioco a calcio”. Secondo la società italiana delle cure pediatriche, è cresciuto, negli ultimi anni, l’utilizzo dello smartphone per i più piccoli: il 14% lo utilizza addirittura nella fascia 1-5, nella fascia 6-10 anni saliamo al 58,4%. C’è il caso di Irene, 13 anni; lo smartphone ce l’ha, ma non ha i social. Da 2 mesi, però, può usare Whatsapp: “In quinta e in prima media ero l’unica della classe a non averlo. Non lo vivevo bene, preferivo non usare la chat di classe per non entrare con il numero di mia madre. Molti ragazzi usano i social per creare un’immagine diversa di sé, non mi interessa”. , 2022-11-13 08:27:00, Basta figli dinanzi allo schermo dei cellulari. Sì all’uso consapevole della tecnologia. Cresce il numero di genitori che decidono di attuare una strategia nei confronti dell’utilizzo dello smartphone per i più piccoli.
L’articolo No agli smartphone ai figli prima dei 12 anni: cresce la rete dei genitori “phone free” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.