Oggi a Palazzo Madama, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, sono state premiate le…
14 Marzo 2023
Museo Nazionale del Cinema: scopri tutti i percorsi didattici
My grandma says this plugin is huge., Visite guidate, laboratori, lezioni, percorsi virtuali, progetti speciali, proiezioni: l’offerta del Museo Nazionale del Cinema è sempre molto varia e attenta alle esigenze e alle richieste delle scuole. I percorsi didattici si sviluppano negli ampi spazi della Mole svelando il ricco patrimonio del Museo. Scopriamoli insieme: – Nel livello espositivo dedicato all’Archeologia del Cinema le meraviglie del precinema si svelano davanti agli occhi dei giovani visitatori conducendoli in un mondo fatto di spettacolo, istruzione e invenzioni scientifiche.– La Macchina del Cinema è il livello espositivo che racconta i protagonisti e le fasi di lavorazione del film attraverso sequenze, oggetti di scena, fotografie, documenti, costumi e memorabilia.– L’Aula del tempio, illuminata da un gran numero di schermi, invita alla scoperta dei generi e alla riflessione su alcuni aspetti della Storia e del linguaggio cinematografici. Tra le chapelles che circondano il salone, CineVR è la prima sala cinematografica italiana permanente completamente dedicata alla realtà virtuale.– La Galleria dei Manifesti svela la bellezza del “cinema di carta” con cartelloni, locandine, brochure e fotosoggetti, opere significative di una visione e di una grafica in continua evoluzione. E per le scuole secondarie, da non perdere le attività in occasione delle mostre temporanee: Dario Argento. The exhibit (fino a gennaio 2023) e Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi (dal 15 novembre fino al 17 aprile 2023). Le visite virtuali rappresentano un’occasione inedita per conoscere la collezione del Museo direttamente dai banchi di scuola. Le lezioni, in presenza o a distanza, hanno come scopo l’educazione alla cultura dell’immagine e la formazione di un nuovo giovane pubblico cinematografico consapevole e critico. Il programma dettagliato con le schede di approfondimento è interamente consultabile sul sito del Museo alla voce “Scuole”. MUSEO NAZIONALE DEL CINEMAVia Montebello 20, TorinoEmail: prenotazioni@museocinema.itTelefono: 011.8138564/565Sito web: www.museocinema.itFacebook: Museo Nazionale del CinemaInstagram: museocinema © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/museo-nazionale-del-cinema-scopri-tutti-i-percorsi-didattici/, Senza categoria,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 20 Marzo 2023
Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa
x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.
Scuola Notizie 20 Marzo 2023
Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio
x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.
Scuola Notizie 20 Marzo 2023
Quaranta trentini entrarono in Melzo…/1. Alla ricerca di un modello innovativo e inclusivo
x This is another awesome extension!, Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G.
Scuola Notizie 20 Marzo 2023
44mila ATA con contratto a tempo determinato, il doppio di 5 anni fa. E si va verso i 50 mila
x This is one glamorous module!, Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di far propria la portata dei dati, pur essendo costretto a citare la vera e unica fonte), puntando un faro su un fenomeno da sempre grave ma che è andato assumendo in maniera incontrollata negli ultimi anni proporzioni inaccettabili e sempre più dannose per il sistema.