Scuola Notizie

10 Marzo 2023

Museo del Risparmio di Torino: una gita per valorizzare la diffusione della cultura e dell’educazione finanziaria

I be wild about modules, because they are adorable!!, Il Museo del Risparmio, a Torino, è un luogo unico, innovativo e divertente che si propone di valorizzare la diffusione della cultura e dell’educazione finanziaria stimolando bambini, ragazzi e adulti a riflettere sull’utilizzo consapevole del denaro. La rinnovata offerta didattica del Museo, modulata per essere fruita a distanza oltreché in presenza, propone a scuole primarie e secondarie appositi percorsi destinati a rispondere a diversi gradi di complessità e a specifiche esigenze di approfondimento. L’obiettivo è di avvicinare gli studenti ad argomenti apparentemente complessi in modo partecipato e stimolante. In ciascuna sala del Museo si trovano materiali audiovisivi e interattivi che sono la base dei vari percorsi didattici. Si tratta di video 3D, documentari, interviste, animazioni teatrali e videogames realizzati per soddisfare le curiosità dei visitatori. Nelle sei sale è possibile approfondire la storia della moneta, avvicinarsi a concetti e strumenti finanziari, incontrare famosi letterati che narrano il loro rapporto con il denaro, testare le proprie conoscenze finanziarie con una serie di giochi interattivi e scoprire una collezione di oltre 1600 salvadanai. Attraverso l’APP Il Tesoro di Mica, inoltre, gli studenti hanno la possibilità di scoprire il Museo sfidandosi ad un’appassionante caccia al tesoro. Accanto a percorsi tematici di educazione finanziaria e all’utilizzo consapevole e sostenibile delle risorse, eventi di approfondimento e laboratori ad hoc sono attivati in occasione di iniziative e ricorrenze particolari, quali il Mese dell’Educazione Finanziaria e la Global Money Week. È possibile concordare approfondimenti tematici personalizzati per gli studenti e attivare percorsi di formazione per insegnanti contattando direttamente la Direzione. L’offerta didattica completa per le scuole è consultabile al link: https://www.museodelrisparmio.it/offerta-didattica-20222023/. MUSEO DEL RISPARMIOVia S. Francesco d’Assisi 8/a, TorinoAperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, salvo il martedì.Per prenotazioni: prenotazionimdr@civita.artnumero verde 800.167.619 © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/museo-del-risparmio-di-torino-una-gita-per-valorizzare-la-diffusione-della-cultura-e-delleducazione-finanziaria/, Senza categoria,


Museo del Risparmio di Torino: una gita per valorizzare la diffusione della cultura e dell’educazione finanziaria
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità

x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

torna all'inizio del contenuto
//augailou.com/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695