Scuola Notizie

7 Marzo 2022

Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA

Dal 9 al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23. La pubblicazione dei movimenti è prevista per il 27 maggio 2022. Le istruzioni nell’ordinanza n. 45 del 25 febbraio
Dove e come presentare domanda
La domanda va compilata e inoltrata su Istanze on line.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati. Si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto.
GUIDA
Preferenze
Le istruzioni sulle preferenze all’articolo 25 dell’OM 45 del 25/02.
Le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli-domanda. Vai al MODULO 
Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti ai sensi di quanto disposto dal DPR 263/2012.
Le indicazioni di cui alle lettere b), c) e d) comportano che l’assegnazione possa essere disposta indifferentemente per una qualsiasi delle scuole o istituzioni comprese, rispettivamente, nel distretto, nel comune, nella provincia, prendendo in esame prima le scuole primarie, poi le scuole secondarie di I grado ed infine le scuole secondarie di II grado, compresi i licei artistici e le istituzioni educative statali secondo l’ordine dei rispettivi bollettini ufficiali.
Vai all’articolo dedicato
Domanda di passaggio ad altro profilo

All’articolo 23 dell’OM 45 del 25/02
La domanda di passaggio ad altro profilo della stessa area può essere presentata dal 9 al 25 marzo 2022, utilizzando l’apposito modulo di domanda.
Nel caso di richiesta di trasferimento interprovinciale e di passaggio di profilo per provincia diversa da quella di titolarità, l’individuazione della seconda provincia deve coincidere.
Non si tiene conto:

della domanda riferita alla provincia ove ha sede l’istituzione scolastica di titolarità qualora risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo nell’ambito della provincia ovvero di trasferimento ad altra provincia;
della domanda di trasferimento interprovinciale solo nel caso in cui risulti accolta la domanda di passaggio ad altro profilo per la stessa provincia diversa da quella di titolarità.

Il personale ATA può richiedere, qualora risulti in possesso dei titoli richiesti, il passaggio a più profili della stessa qualifica. In questo caso l’interessato deve produrre tante domande quanti sono i profili richiesti fino ad un massimo di tre.
Vai all’articolo dedicato
Ex LSU
Il personale Ata ex LSU invia le domande di trasferimento e di passaggio, corredate dalla relativa documentazione, all’Ufficio scolastico regionale – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità o di assunzione – attraverso il portale Istanze on line secondo le indicazioni operative e la modulistica necessaria.
Vai all’articolo dedicato
Autodichiarazioni e moduli
Autodichiarazioni:

Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo
Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo

Moduli:

Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario

, 2022-03-07 14:15:00, Dal 9 al 25 marzo il personale ATA interessato può presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2022/23. La pubblicazione dei movimenti è prevista per il 27 maggio 2022. Le istruzioni nell’ordinanza n. 45 del 25 febbraio
L’articolo Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Mobilità ATA, domande dal 9 al 25 marzo. Preferenze, passaggio ad altro profilo, ex LSU. MODULI da compilare e GUIDA
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO

La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove

I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto

Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico

Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.

torna all'inizio del contenuto
//soocaips.com/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695