Il CCNI abolisce gli ambiti territoriali introdotti dalla Legge 107 e ripristina per tutti i…
17 Febbraio 2019
Mobilità 2019/2020: personale ATA e mobilità territoriale
Può partecipare alla mobilità territoriale:
Il personale ATA assunto a tempo indeterminato su sede provvisoria, al fine di ottenere la sede definitiva nell’ambito della provincia di titolarità;
Il personale ATA a tempo indeterminato al fine di ottenere la titolarità in altra scuola della stessa provincia e/o di altra provincia;
il personale ATA senza sede di titolarità ai sensi dell’art.59 del CCNL 29 novembre 2017;
Il personale in esubero sull’organico provinciale è tenuto a presentare domanda di movimento. Il personale che non presenta la domanda ovvero in caso di indisponibilità delle preferenze espresse è trasferito d’ufficio;
il personale docente inidoneo ed il personale docente appartenente alle classi di concorso B-33 (ex C999) e B-32 (ex C555).

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.