“Restituite i soldi ai docenti”. Il Tribunale di Modena ha condannato il Miur a restituire…
31 Gennaio 2022
Ministero restituisce soldi ai docenti precari, i troppi anni di precariato non vanno tassati. A deciderlo il Tribunale
“Restituite i soldi ai docenti”. Il Tribunale di Modena ha condannato il Miur a restituire agli interessati l’importo già trattenuto a titolo di tassazione Irpef sul risarcimento del danno ottenuto con una precedente sentenza negli anni scorsi. Tutto questo perché l’assegno di risarcimento del danno per abusiva reiterazione dei contratti a termine non va tassato.
L’articolo Ministero restituisce soldi ai docenti precari, i troppi anni di precariato non vanno tassati. A deciderlo il Tribunale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Restituite i soldi ai docenti”. Il Tribunale di Modena ha condannato il Miur a restituire agli interessati l’importo già trattenuto a titolo di tassazione Irpef sul risarcimento del danno ottenuto con una precedente sentenza negli anni scorsi. Tutto questo perché l’assegno di risarcimento del danno per abusiva reiterazione dei contratti a termine non va tassato.
L’articolo Ministero restituisce soldi ai docenti precari, i troppi anni di precariato non vanno tassati. A deciderlo il Tribunale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio
E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.