Scuola Notizie

16 Febbraio 2023

Milleproroghe, ok del Senato. Le misure per la scuola

Via libera del Senato al decreto legge Milleproroghe. Ora il provvedimento, che deve essere convertito in legge entro il 27 febbraio, passa alla Camera. Di seguito alcune delle misure per la scuola. Milleproroghe, i PCTO I PCTO non sono requisito di ammissione all’esame di Maturità. Le esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento possono costituire comunque parte del colloquio di maturità. Milleproroghe, concorso DS 2017 L’emendamento approvato in commissione al Senato vuole prevedere con un decreto ministeriale, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del Milleproroghe, la definizione delle modalità di svolgimento di un concorso – corso di formazione di 120 ore con selezione e prova finale – riservato ai soggetti che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta o abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, o ancora abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale. Milleproroghe, concorso straordinario bis Via libera al testo che prevede graduatorie da integrare con i posti rifiutati (scorrimento dei rinunciatari). Per le classi di concorso per le quali non sia possibile effettuare le nomine a tempo determinato in tempo utile per lo svolgimento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, le operazioni di assunzione a tempo determinato sono prorogate all’anno scolastico 2023/2024. In sostanza, coloro che svolgeranno l’incarico a tempo determinato e la relativa formazione nell’A.S. 2023/24 saranno assunti a tempo indeterminato e confermati in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2024 o, se successiva, dalla data di inizio servizio.  Milleproroghe, concorso DT Il Ministero dell’istruzione può bandire a decorrere dal 1° giugno 2023 un concorso per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, a decorrere dal 2024, di 59 dirigenti tecnici, e di ulteriori 87 dirigenti tecnici a decorrere dal 2025.  © RIPRODUZIONE RISERVATA , , https://www.tuttoscuola.com/feed/,


Milleproroghe, ok del Senato. Le misure per la scuola
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, in arrivo il DPCM: è al vaglio dell’Europa, cosa è previsto

x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione?

x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Ecco ChatGPT-4: fa di tutto e di più, ma costa

x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.

Scuola Notizie 20 Marzo 2023

Quaranta trentini entrarono in Melzo…/2. Appunti di viaggio

x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://jouteetu.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695