In psicologia la coazione a ripetere è la tendenza irrefrenabile, spesso inconscia, a reiterare le…
28 Aprile 2023
Maturità 2023, CSPI: ok agli schemi di decreto, ma tenere conto della difficoltà che i ragazzi hanno vissuto durante la pandemia
Ok agli schemi di decreto sulle disposizioni per la maturità 2023, ma a patto che si consideri il periodo di difficoltà affrontato dai ragazzi nel corso del triennio per via della pandemia da Covid 19. Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha votato all’unanimità a favore del parere riguardante gli schemi di decreto ministeriale sulle disposizioni per gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione nelle classi sperimentali autorizzate, sezioni a opzione internazionale tedesca, cinese e spagnola, sezioni di Liceo classico europeo e sezioni con percorsi di studio EsaBac ed EsaBac techno in istituti statali e paritari per l’anno scolastico 2022/23. I progetti di decreto maturità 2023 esaminati dal CSPI erano stati anticipati dall’art. 23 dell’OM n. 45 del 9.3.2023, su cui il CSPI si era già pronunciato il 7 marzo. Questi provvedimenti prevedono il ritorno alla procedura dell’esame di Stato del secondo ciclo, come stabilito dal Decreto Legislativo 62/2017, dopo le modifiche apportate negli ultimi tre anni a causa dell’emergenza sanitaria pandemica. Il CSPI ribadisce, anche per i progetti di decreto in esame oggi, le stesse raccomandazioni già espresse nel parere precedente riguardo alla necessità di considerare il percorso e le difficoltà affrontate nel triennio passato nella selezione e predisposizione delle prove scritte maturità 2023 e durante il colloquio orale. Il CSPI sottolinea inoltre l’importanza di valorizzare l’effettivo processo di apprendimento degli studenti evidenziando il valore orientativo del colloquio orale maturità 2023. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/maturita-2023-cspi-pandemia/, Maturità – Esame finale,maturità 2023, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]
x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale
x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023, previste 56mila: da quali graduatorie e con quale ordine. Tutte le info [LO SPECIALE]
x Dopo gli esiti della mobilità, adesso l’attenzione è tutta rivolta alle immissioni in ruolo docenti, che per il 2023/2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ne prevede circa 56 mila.