Mettere nelle aule telecamere di sorveglianza e pretendere che non si parli di politica. Due…
1 Marzo 2019
Maturità 2019, ecco le simulazioni della seconda prova: dalla caduta di Seiano alle cariche elettriche
di Eugenio Bruno
La grande attesa è finita. I 480mila circa maturandi italiani possono finalmente prendere dimestichezza con il loro più grosso incubo in vista dell’esame di Stato: la seconda prova scritta in versione “mista”.
Sul sito del Miur (www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/default_anno.htm) sono disponibili gli esempi di compito in classe che gli studenti si troveranno sul banco il 20 giugno.
GUARDA IL VIDEO / Nuovo esame di maturità: ecco come cambia
Al liceo classico, per il mix latino-greco, la scelta è caduta sulla morte di Seiano narrata dalla penna di Tacito e di Cassio Dione. Allo scientifico ci si è concentrati invece sulle cariche elettriche e sui campi elettrostatici. Mentre all’istituto tecnico con indirizzo amministrazione, finanza e marketing viene proposto di immaginare un piano pubblicitario per una società con più di 50 dipendenti che vende stufe a pellet.
Ecco le tracce delle seconde prove per i licei
Ecco le tracce delle seconde prove negli istituti professionali
Ecco le tracce delle seconde prove negli istituti tecnici
Al classico va tradotto solo il testo in latino
Se la versione definitiva delle prove ricalcherà la simulazione pubblicata dal ministero dell’Istruzione alcuni dei timori manifestati un mese fa dagli alunni di quinta superiore possono dirsi fugati. Almeno al classico. Dove di misto, di fatto, c’è soprattutto il quiz. Nel compito di parla di Seiano, ministro dell’imperatore Tiberio, che nel 31 d.C. lo mandò a morte accusandolo di aver congiurato contro di lui. Ebbene, la prova disponibile online prevede un breve estratto in latino di Tacito da tradurre in italiano. Ad aiutare gli studenti c’è una breve biografia del personaggio in questione oltre a un pre-testo e un post testo già tradotto. Poi si passa al greco ma i due scritti in greco di Cassio Dione, relativi sempre allo stesso personaggio, recano già la traduzione a fronte in italiano. E si arriva così al quiz. Tre domande aperte, da un lato, per saggiare la comprensione del testo e, dall’altro, per dire la propria sul concetto di obsequium.
Allo scientifico matematica e fisica nello stesso elaborato
Il grado di mixology sembra salire invece allo scientifica. Per risolvere una delle due tracce a scelta degli alunni bisogna sapere sia di matematica che di fisica. Il primo parte dalla geometria analitica e arriva a calcolare la resistenza dei conduttori elettrici laddove il secondo fa il percorso inverso. Incominciando dalle cariche elettriche e finendo allo studio di funzione classico. Lo stesso copione si ripete nelle otto domande a seguire. Che contengono però un piccolo escamotage. Lo studente può scegliere infatti le quattro a cui rispondere. E limitare quasi l’impatto a una sola delle due materie visto che i quesiti della simulazione sono cinque di matematica e tre di fisica. Chissà se questo piccolo “aiutino” basterà a placare le ire degli studenti che la scorsa settimana sono scesi in piazza per protestare contro le novità per l’esame introdotte ad anno scolastico già iniziato. Anche se il decreto che ha riformato la maturità risale al 2017.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.