Materie maturità 2018 e commissari esterni: attesa per la pubblicazione
29 January 2018
Solitamente le materie dei commissari agli Esami di Stato vengono comunicate ogni anno entro il 31 gennaio
L’anno scorso la data in cui sono state comunicate le materie oggetto della seconda prova di maturità e se i relativi commissari erano interni o esterni è stata il 30 gennaio 2017, quest’anno quando usciranno le tanto attese materie maturità 2018?
Materie maturità 2018: quando escono?
Di solito, le materie dei commissari agli Esami di Stato vengono comunicate ogni anno entro il 31 gennaio, insieme alle materie della seconda prova maturità. Secondo il Decreto Ministeriale n. 6 del 17 gennaio 2007, infatti, il Miur non può andare oltre il 31 Gennaio per annunciarle. Quandole materie maturità 2018 saranno pubblicate, sarà possibile trovare tutte le informazioni anche sui commissari esterni maturità 2018 qui su Tuttoscuola e sul sito del Miur.
Materie maturità 2017: le scelte del Miur dell’anno passato
Solitamente, nella scelta delle materie oggetto della maturità, per consuetudine si segue la regola dell’alternanza: se un anno è uscita una materia, non potrà uscire anche l’anno successivo. Non si tratta però della norma effettiva, di un principio che va seguito per forza. Lo dimostra il fatto che Fisica ancora non sia mai uscita. Vediamo comunque le materie maturità di alcuni indirizzi che sono uscite lo scorso anno in modo da capire se, anche quest’anno, la regola dell’alternanza sia stata rispettata. Intanto Fisica continua a farsi desiderare (non dagli studenti, ovviamente). Nessuna sorpresa infatti alla maturità 2017: latino al liceo classico, matematica allo scientifico. A comunicare le materie dell’Esame di Stato dello scorso anno è stata la stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook Miur Social. Nessun ritardo: il grande giorno era stato fissato proprio per lo scorso 30 gennaio, alle 14.00.
x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.
x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.
x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.