Ancora cattedre di sostegno vacanti nelle scuole italiane. I Dirigenti Scolastici non sanno più come fare.…
7 Marzo 2022
Mancano insegnanti di sostegno: Messa a disposizione con Docenti.it
Ancora cattedre di sostegno vacanti nelle scuole italiane. I Dirigenti Scolastici non sanno più come fare. I docenti iscritti alle graduatorie non bastano a coprire i posti disponibili ed è vera emergenza principalmente per gli incarichi di sostegno.
Sono ancora moltissime le scuole che hanno bisogno di personale docente e che chiamano anche docenti non abilitati e neolaureati.
Soprattutto nel nord Italia, regioni come Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte sono alla ricerca di docenti. Tantissime sono le richieste per supplenti di sostegno, insegnati di matematica per la scuola secondaria inferiore e docenti di lingue (soprattutto di Inglese).
Il canale per candidarsi è quello della Messa a Disposizione,un’istanza formale, legalmente riconosciuta e prevista dal MIUR, tramite cui ogni aspirante docente può candidarsi come supplente.
Chiunque sia in possesso di una Laurea o un Diploma, che dia accesso alle Classi di Concorso, può utilizzare la domanda di Messa a Disposizione.
Possono presentare domanda di Messa a Disposizione, non solo gli insegnanti, ma anche tutti quelli che aspirano a ricoprire un ruolo come Assistente Tecnico, Assistente Amministrativo, Collaboratore Scolastico ecc. Ciò è possibile grazie alla Messa a Disposizione personale ATA.
Grazie all’invio delle diverse tipologie MAD (classica, sostegno, recuperi estivi, personale ATA), sarà possibile farsi conoscere dai Dirigenti Scolastici di molte province e regioni e ottenere finalmente un incarico scolastico.
Quindi, inviare la propria Messa a Disposizione è estremamente consigliato per aumentare le proprie chance di entrare a far parte del mondo della scuola. I Dirigenti Scolastici, vista l’insufficienza di personale offerto dalle graduatorie, faranno ricorso a tutte le MAD ricevute per coprire i posti vacanti.
==> COMPILA SUBITO LA TUA DOMANDA
Docenti.it si occupa di inoltrare alle scuole le domande di Messa a Disposizione. In soli pochi minutii per la tua candidatura sarà inviata a centinaia di scuole italiane.
Clicca sul link: apparirà un modulo da compilare per inviare la domanda. Scegli quale tipo di MAD inviare (classica, sostegno, recuperi estivi, personale ATA), completa i campi con il tuo titolo di studio, le tue eventuali certificazioni informatiche e ertificazioni linguistiche, la tua eventuale abilitazione all’insegnamento e/o al sostegno. Prosegui con l’inserimento dei tuoi dati anagrafici e i tuoi recapiti; il Dirigente Scolastico li userà per contattarti. Completa la compilazione della domanda inserendo le province in cui vorrai far pervenire la tua Messa a Disposizione.
Il servizio ha garanzia SODDISFATTI O RIMBORSATI. Se non sarai soddisfatto del servizio, Docenti.it provvederà a rimborsarti totalmente la somma spesa.
Non stare fermo, agisci e cogli l’opportunità di realizzare il tuo sogno! Compila la tua MAD e non lasciarti sfuggire quest’occasione!
==> COMPILA SUBITO LA TUA DOMANDA
Il servizio clienti telefonico è sempre attivo e pronto a rispondere ai quesiti dei nostri utenti. 0240031013
Metti subito a disposizione le tue competenze! Registrati e invia subito la tua Messa a Disposizione su www.Docenti.it
Docenti.it è anche su Facebook all’indirizzo mettendo un “mi piace” alla pagina rimarrai sempre aggiornato sulle attività.
, 2022-03-07 05:43:00, Ancora cattedre di sostegno vacanti nelle scuole italiane. I Dirigenti Scolastici non sanno più come fare. I docenti iscritti alle graduatorie non bastano a coprire i posti disponibili ed è vera emergenza principalmente per gli incarichi di sostegno. Sono ancora moltissime le scuole che hanno bisogno di personale docente e che chiamano anche docenti non abilitati e neolaureati. Soprattutto […]
L’articolo Mancano insegnanti di sostegno: Messa a disposizione con Docenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’
x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
La valutazione educativa: formare valutando
x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero
x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.