Slitta la messa a disposizione del 730 precompilato che potrà essere visionato solo a partire…
24 Marzo 2023
Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma
E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Lo slogan di quest’anno è in quattro parole: Se leggi sei forte!. A questo si ispira la tredicesima edizione che torna dal 23 aprile al 31 maggio coinvolgendo enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali. Quest’anno, in continuità con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri celebra l’importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi. Un appuntamento con la lettura celebrato, con tutta la sua potenza, dall’immagine coordinata realizzata dall’illustratrice Cristina Sosio in collaborazione con Romics, in cui la figura femminile in armatura, deposti spada e scudo, si immerge in lettura, divenendo così simbolo di vera forza. Le iniziative in presenza e in digitale inizieranno il 23 aprile – Giornata mondale UNESCO del libro e del diritto d’autore – e finiranno il 31 maggio, seguendo tre filoni tematici: La forza delle parole, dedicato all’uso delle parole per spiegare e plasmare il mondo e quindi alle letture sui temi di attualità, ambientali, politici e sociali; I libri, quelli forti…, dove troviamo le grandi opere che lasciano il segno, quelle in cui ci riconosciamo e al tempo stesso scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi; Forti con le rime, per dar voce alla poesia, classica e contemporanea, quale strumento potentissimo di espressione e seduzione. Tre differenti approcci e altrettante bibliografie, presto disponibili e ricche di suggestioni, ciascuna divisa per genere e fascia d’età. Il Maggio dei libri è nato nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile e punta a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Come si partecipa? Collegandosi al link per inserire la propria iniziativa. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna. © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/maggio-dei-libri-ecco-come-inserirsi-nel-programma/, Attualità,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Don Milani. Un Maestro o un ‘nemico giurato dell’istruzione scolastica’?
x Le polemiche attorno alla figura e al ruolo di don Milani nella storia della scuola italiana non sono nuove, ma il citato articolo di Galli della Loggia, pubblicato il 1° di giugno sul più importante quotidiano italiano proprio all’acme delle manifestazioni di apprezzamento e di devozione (marce, preghiere) per il pensiero e l’azione del priore di Barbiana nel centenario della sua nascita, ha scatenato una bufera di reazioni e di indignate proteste.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]
x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale
x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.