Scuola Notizie

5 Luglio 2023

Lotta al cyberbullismo: i percorsi di empatia del liceo scientifico ‘Severi’ di Castellammare di Stabia

Di Elena Cavaliere*, C. Franzese** e V. Vanacore** Il Liceo scientifico Severi, impegnato nel promuovere una cultura dell’inclusione e una consapevole cittadinanza digitale, ha attuato il progetto, approvato dall’ USR Campania, dal titolo “Against Cyberbullying”, un percorso per prevenire l’insorgenza di comportamenti aggressivi e/o per fermare atti di cyberbullismo al loro nascere. Il bullismo cibernetico, emerso negli ultimi anni, ha caratteristiche peculiari poiché l’atto di “violenza” è slegato dalla presenza fisica dell’aggressore; infatti il “carnefice”, attraverso internet, raggiunge un pubblico molto più vasto e incontrollabile per dimensione, qualità, età e cultura. La scuola riveste un ruolo significativo sia nel creare contesti di conoscenza e ascolto del fenomeno, che nel porre in atto momenti di formazione e prevenzione rivolti ad alunni, docenti, personale scolastico, famiglie, agenzie formative del territorio con le quali potersi coordinare in uno sforzo comune. Le docenti Referenti del team antibullismo e per l’emergenza presente nel Liceo Severi, prof.sse C. Franzese e V. Vanacore, impegnate e qualificate nel counselling e nelle competenze digitali, dopo aver definito le finalità del progetto, hanno realizzato un percorso composto da vari tipi di attività, rivolte a genitori/docenti/personale scolastico/studenti, e suddivise in varie fasi: informazione su cosa significa cyberbullismo, sugli effetti e le modalità di diffusione, formazione rivolta a docenti e genitori per la prevenzione, screening tramite somministrazione di un questionario per rilevare la diffusione del fenomeno, laboratori sulle emozioni per i ragazzi del biennio, incontri dedicati alle famiglie, sportello di ascolto scolastico curato dalla dott.ssa e psicoterapeuta A. Gaeta, convegno finale e condivisione dell’esperienza. Significativa la presenza di esperti che hanno arricchito e qualificato gli interventi formativi, ed in particolare la presenza dell’Isp. sup. dott.ssa Rita Villani, operante presso il commissariato di Castellammare di Stabia, intervenuta nel workshop del 28 novembre a presentare il fenomeno del cyberbullismo nel quadro dei nuovi diritti e doveri tipici della cittadinanza digitale. Nell’incontro di formazione online rivolto ai docenti della scuola, svoltosi il 6 febbraio, sul tema “Cyberbullismo e metaverso: quale futuro ci aspetta?”, oltre alla dott.ssa Noemi Taccarelli, titolare dell’agenzia Blank Growth Agency, esperta di marketing e comunicazione e membro del Rotary e-club ‘Due golfi”, e al dott. Giampaolo Greco, direttore creativo delle tecnologie immersive del team Uqido, sono intervenuti anche alcuni studenti di classi IV e V presentando alcuni lavori sul tema. L’interessante riflessione ha riguardato i cambiamenti che la realtà virtuale, le Intelligenze artificiali e il metaverso stanno apportando al mondo dell’educazione e quali rischi possano esservi in relazione ad atti di cyberbullismo. In occasione della Giornata per il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo, il team antibullismo e per l’emergenza, formato dai docenti Bellaviti, Filosa, Gallotti, La Mura, Piemontino, ha organizzato una serie di attività volte sia a sensibilizzare i ragazzi per combattere il cyberbullismo, che a dare conclusione e ulteriore attuazione al progetto. Nell’atrio della scuola è stata allestita una mostra con il contributo di docenti e alunni che hanno svolto attività di autoformazione sul bullismo cibernetico. In auditorium poi si è svolto un convegno dal tema: “Il Liceo Severi dice NO al bullismo”, aperto dai saluti della dirigente Elena Cavaliere, costantemente attenta nel promuovere le iniziative di inclusione e prevenzione del disagio, e moderato dalla prof.ssa C. Filosa. Leggi l’articolo integrale nel numero 630 di Tuttoscuola Scegli la formula che fa per te e abbonati ai nostri servizi!A partire da 8 euro *Dirigente scolastica**Docente referente cyberbullismo e bullismo © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/cyberbullismo-percorsi-empatia/, Bullismo, Cyberbullismo, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Lotta al cyberbullismo: i percorsi di empatia del liceo scientifico ‘Severi’ di Castellammare di Stabia
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli

Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’

Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

torna all'inizio del contenuto
//eptougry.net/4/4339693 https://boustahe.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695