Scuola Notizie

26 Dicembre 2019

Lorenzo Fioramonti si è dimesso

In una lettera consegnata a Conte ha spiegato i motivi della sua decisione

Le voci delle dimissioni del responsabile dell’Istruzione duravano da giorni ed erano legate all’approvazione della manovra, con il mancato stanziamento dei fondi richiesti per l’Istruzione, che per Fioramonti, dovevano essere di circa 3 miliardi. Lo stesso ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, in una intervista a  Repubblica, aveva dichiarato: “Abbiamo inserito circa due miliardi aggiuntivi per scuola, università e ricerca. Avrei voluto destinare ancora più risorse a questi settori fondamentali. L’impegno è per la prossima manovra”. 

Durante i giorni della manovra Fioramonti aveva dichiarato: «La scuola in questo Paese avrebbe bisogno di 24 miliardi. I 3 miliardi che io ho individuato, non sono la sufficienza ma rappresentano la linea di galleggiamento»

Il mondo dei docenti precari teme adesso che, tale decisione, possa far slittare Il concorso, già rinviato per la caduta del Governo dopo che Salvini aveva sfiduciato il primo governo Conte, ed il cui bando era previsto per la primavera 2020. Ora, con le dimissioni di Fioramonti, i tempi potrebbero ulteriormente slittare.

Lorenzo Fioramonti si è dimesso
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//eptougry.net/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695