In una lettera consegnata a Conte ha spiegato i motivi della sua decisione Le voci…
26 Dicembre 2019
Lorenzo Fioramonti si è dimesso
In una lettera consegnata a Conte ha spiegato i motivi della sua decisione
Le voci delle dimissioni del responsabile dell’Istruzione duravano da giorni ed erano legate all’approvazione della manovra, con il mancato stanziamento dei fondi richiesti per l’Istruzione, che per Fioramonti, dovevano essere di circa 3 miliardi. Lo stesso ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, in una intervista a Repubblica, aveva dichiarato: “Abbiamo inserito circa due miliardi aggiuntivi per scuola, università e ricerca. Avrei voluto destinare ancora più risorse a questi settori fondamentali. L’impegno è per la prossima manovra”.
Durante i giorni della manovra Fioramonti aveva dichiarato: «La scuola in questo Paese avrebbe bisogno di 24 miliardi. I 3 miliardi che io ho individuato, non sono la sufficienza ma rappresentano la linea di galleggiamento»
Il mondo dei docenti precari teme adesso che, tale decisione, possa far slittare Il concorso, già rinviato per la caduta del Governo dopo che Salvini aveva sfiduciato il primo governo Conte, ed il cui bando era previsto per la primavera 2020. Ora, con le dimissioni di Fioramonti, i tempi potrebbero ulteriormente slittare.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Dall’istruzione professionale al lavoro. Un convegno della Bocconi
x L’Università Bocconi di Milano ha ospitato il giorno 1 febbraio 2023 un interessante convegno internazionale, organizzato dalla Fondazione Ing.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Cyberbullying alert: un’UDA di inglese per la classe seconda in occasione del Safer Internet Day
x Competenze. – Competenza multilinguistica– Competenza in materia di cittadinanza Integrazioni al Profilo delle competenze al termine del (D.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Safer Internet Day, Valditara: ‘Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale’. Segui l’evento in diretta
x “I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
RavennAntica, una gita per conoscere la città del Mosaico
x RavennAntica, gestisce, promuove e valorizza il patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico di numerosi monumenti e musei di Ravenna.