SOS Precari, tutte le risposte alle vostre domande! Question Time con Cozzetto (Anief), 2022-06-09 14:48:00,…
23 Giugno 2023
Le sparano con una pistola ad aria compressa, studenti promossi con 9 in condotta. La docente: ‘Umiliata. La mia denunzia prosegue’
“È una mancanza di considerazione nei miei confronti. Quell’episodio è stato trasformato in un ‘gioco’, e ora viene ulteriormente sminuito dalla promozione. Avrei potuto subire grossi danni. Quel giorno fui anche salvata dalla mascherina che aveva attutito la forza dei pallini sparati contro di me”, così la professoressa Maria Cristina Finatti commenta la promozione con 9 in condotta di quegli stessi studenti che le avevano sparato in viso con una pistola ad aria compressa rischiando di farle saltare l’occhio. Nonostante la frustrazione, la docente sceglie di andare avanti con la sua denuncia. “Non voglio penalizzare i ragazzi, ma sono stata umiliata dal loro video. E’ come se avessi inventato tutto, e ciò che dico viene distorto”. La docente è sorpresa della scelta della scuola non spingere i ragazzi alla riflessione: “Mi aspettavo che la scuola sottolineasse la gravità dell’incidente con voti bassi in condotta”, dichiara. La Finatti esprime speranza nel Tribunale dei Minori, ritenendo che i ragazzi non abbiano ancora affrontato adeguate conseguenze. “Hanno solo partecipato a incontri con lo psicologo. La mia denuncia prosegue, perché devono ancora pagare. Spero che il Tribunale dei Minori li faccia riflettere”, conclude la professoressa. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/pistola-aria-compressa-promossi-docente/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco
La maggior parte degli istituti sta cercando di arginare il liberismo sfrenato in due ambiti a cui i giovani tengono particolarmente: il look e lo smartphone.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro
Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze, approvato in CdM pagamento tempestivo
“L’adozione di questa misura, che integra l’insieme di azioni migliorative delle condizioni economiche di tutto il personale scolastico, è una ulteriore conferma della costante attenzione che vogliamo rivolgere ai lavoratori della scuola”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla norma approvata nel Consiglio dei Ministri dello scorso 27 settembre, con la quale si interviene per assicurare il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza breve e saltuaria del personale scolastico svolti nel mese di settembre, provvedimento che coinvolge oltre 10mila docenti.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Abilitazione all’insegnamento: chi può accedere. Corsi banditi entro fine 2023. Cosa dice il DPCM pubblicato in Gazzetta
Pubblicato ieri il bando che definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.