Il Presidente Conte nel corso della conferenza stampa tenuta il 4 novembre ha reso nota la destinazione delle diverse regioni alle tre fasce previste nel DPCM 3 novembre 2020. L’individuazione tiene conto di alcuni parametri che definiscono una situazione di rischio epidemiologico più o meno elevato. Questa la distribuzione:
FASCIA ROSSA (art. 3) Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Calabria
FASCIA ARANCIONE (art. 2) Puglia, Sicilia
FASCIA GIALLA Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Sardegna, Marche, Molise, Abruzzo, Lazio, Campania, Basilicata.
Scarica il Decreto:
Le regioni attribuite alle tre diverse fasce previste dal DPCM 3 novembre 2020
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.