"Come sappiamo il virus cammina sulle gambe delle persone e su quelle dei giovani corre…
20 Novembre 2022
Le imprese cercano tecnici 4.0 ma il 64% dei giovani aspira a professioni del web. Il 58% invece vuole diventare insegnante
Hanno tra i 15 e i 19 anni, intendono continuare a studiare dopo la scuola superiore e ambiscono a lavori legati al mondo web. È questo l’identikit dei giovani studenti di Italia, Spagna, Portogallo, Slovenia e Croazia emerso dalla ricerca condotta da AstraRicerche e commissionata dal Gruppo Tesya, azienda leader nella fornitura di servizi sofisticati e soluzioni integrate B2B. Punto di partenza dell’indagine sono le difficoltà delle aziende a trovare figure professionali specializzate e tecnici: il lavoro c’è ma manca manodopera. E non solo in Italia. La stessa Tesya prevede entro il 2025 di incrementare le assunzioni del 25% e per questo investe su piani di formazione che quest’anno arrivano a superare le 100.000 ore di training. Ma in base ai dati della ricerca, il 64% dei ragazzi è “affascinato” dalle nuove tendenze del web: le professioni più ambite sono grafico/designer/web designer (Portogallo 65%, Spagna e Italia 64%, Slovenia 63%, Croazia 55%), seguito da YouTuber, TikToker, Web Influencer 61% (Slovenia 66%, Portogallo 63,5%, Italia, 61%, Spagna e Croazia 60). Al terzo posto per il 58% del campione nei paesi considerati si attesta l’informatico, sviluppatore di siti web e app (Slovenia 70%, Spagna 60%, Portogallo 57%, Italia e Croazia 55%). Seguono il docente indicato dal 53% del campione totale, il Data analyst (52%), l’Ingegnere (49%), l’esperto di ambiente, ecologia ed energia (48%) e, solo all’ultimo posto il tecnico meccanico, elettronico, commerciale 45% (Spagna 49%, Portogallo e Slovenia, 47%, Croazia 43%, Italia 42%) , 2022-11-20 16:13:00, Hanno tra i 15 e i 19 anni, intendono continuare a studiare dopo la scuola superiore e ambiscono a lavori legati al mondo web. È questo l’identikit dei giovani studenti di Italia, Spagna, Portogallo, Slovenia e Croazia emerso dalla ricerca condotta da AstraRicerche e commissionata dal Gruppo Tesya, azienda leader nella fornitura di servizi sofisticati e soluzioni integrate B2B.
L’articolo Le imprese cercano tecnici 4.0 ma il 64% dei giovani aspira a professioni del web. Il 58% invece vuole diventare insegnante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.