Blog del Docente

10 Gennaio 2019

Lavori gravosi, presentazione domanda di cessazione dal servizio

La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica

 L’INPS ha reso note le procedure per la presentazione della domanda di accesso alla pensione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti che abbiano svolto per almeno sette anni – nei dieci precedenti il pensionamento – le professioni di cui all’Allegato B della Legge 215/2017 (cosiddetti lavori gravosi), tra cui sono ricompresi il personale insegnante della scuola dell’infanzia e il personale educativo degli asili nido.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso uno dei seguenti canali:

  • WEB, se in possesso di un PIN INPS, di una identità SPID o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per l’accesso ai servizi telematizzati dell’Istituto
  • Contact Center multicanale, chiamando da telefono fisso il numero verde gratuito 803164 o da telefono cellulare il numero 06 164164, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico, se in possesso di PIN
  • Patronati e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, anche se non in possesso di PIN

Insieme alla domanda va prodotta una dichiarazione del datore di lavoro, redatta sull’apposito modello AP116 (vedi allegato) reperibile sul sito istituzionale dell’INPS al seguente percorso: 
“Prestazioni e servizi” > “Tutti i moduli” > “Assicurato/pensionato”. 
Nella dichiarazione il datore di lavoro deve attestare le seguenti circostanze:

  • i periodi di svolgimento delle professioni considerate attività gravose di cui all’allegato A) del decreto 5 febbraio 2018 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze
  • il contratto di lavoro applicato
  • il livello di inquadramento attribuito
  • le mansioni svolte con i relativi codici professionali attribuiti, ove previsti, come individuati dall’allegato A) del citato decreto 5 febbraio 2018.

Per quanto riguarda la domanda di cessazione il Miur fornirà a breve indicazioni con i termini e le modalità di presentazione.Files:

Messaggio_numero_4804_del_21-12-2018.pdf

AP116_AttestazioneDatoreLavoro.pdf

Fonte dell’articolo: Cisl Scuola

Lavori gravosi, presentazione domanda di cessazione dal servizio
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti

Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre

L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.

torna all'inizio del contenuto
//soocaips.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695