Scuola Notizie

7 Marzo 2022

Laurea + 24 CFU, qual è l’iter per diventare insegnanti di ruolo

Come si diventa insegnanti oggi in Italia? Riproponiamo questo articolo “classico” perché dopo anni di stasi forse (e rimarchiamo forse) qualcosa si muove. Un primo scossone deriva dal portare a compimento i concorsi già avviati nel 2020.
Le procedure sono in corso per

infanzia e primaria DD n. 498 del 21 aprile 2020
ordinario DD n. 499 del 21 aprile 2020

Per partecipare a questi concorsi le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020. Le procedure hanno poi subito uno stop a causa dell’emergenza sanitaria e sono riprese da pochi mesi. Durante l’estate 2021, da quel concorso, è stata scorporata una procedura smart – solo prova scritta e prova orale – che ha portato i docenti vincitori delle classi di concorso A020, A026, A027, A028, A041 in cattedra dal 1° settembre 2022.
Domanda concorso STEM entro il 16 marzo 2022
E infatti per quelle stesse classi di concorso il Ministero ha riaperto i termini di partecipazione. Se in possesso dei requisiti di accesso (laurea + 24 CFU è appunto uno di questi) è possibile presentare domanda entro il 16 marzo 2022. TUTTE LE INFO
Quali altri procedure sono bandite o attese
Una è storica, risale infatti al 2020. Si tratta della procedura straordinaria per l’abilitazione, bandita con DD n. 497 del 21 aprile 2020 e mai avviata.
Nei prossimi mesi sono invece attesi

il concorso per educazione motoria alla primaria (qui i requisiti di accesso)
il nuovo concorso straordinario per docenti con almeno tre anni di servizio (qui le specifiche indicazioni)

E chi ha conseguito da poco laurea + 24 CFU?
Il candidato in possesso di laurea + 24 CFU deve attendere il nuovo percorso dedicato al reclutamento, che dovrebbe vedere la luce tra qualche mese.
N.B. Per laurea si intende il titolo completo, con gli eventuali esami o CFU richiesti dal DPR 19/2016 e DM 259/2017.
Ad ottobre durante la conferenza stampa di presentazione dei progetti legati al PNRR aveva affermato “Per quanto concerne la scuola primaria preciso che c’è già una laurea abilitante, ma in generale per il reclutamento stiamo lavorando puntando molto sulle competenze, che poi sono quelle pedagogiche della professione insegnante. Ciò significa selezione basata, non solo su competenze strettamente disciplinari, ma anche su competenze provenienti dal tirocinio”.
L’ultima affermazione del Ministro Bianchi
Concorsi annuali per docenti, entro giugno sarà emanata la norma. Bianchi: “Docenti hanno età accentuata, servono tempi ragionevoli”
Sullo sfondo il Patto per la scuola siglato con i sindacati a Palazzo Chigi il 20 maggio scorso, che per quanto riguarda la formazione iniziale afferma “Potenziare la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria, anche basandola su un modello formativo strutturato e integrato tra le Università e le scuole, idoneo a sviluppare coerentemente le competenze necessarie per l’esercizio della professione.”
Una prima bozza di riforma (ancora tutta da confermare)
I concorsi annuali saranno disciplinati dal dm n. 326 del 9 novembre 2021, già pubblicato in gazzetta ufficiale.
Si può essere assunti senza concorso?
In alcune circostanze sì. Ad es. negli ultimi due anni scolastici (2021 – 22 con proroga al 2022/23) sono previste assunzioni da prima fascia delle GPS (graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze) per i posti di sostegno.
Si tratta di docenti in possesso del titolo di specializzazione per le attività didattiche di sostegno. Il titolo si consegue tramite il TFA sostegno. Si è in attesa del bando per il VII ciclo.,si accede anche con laurea + 24 CFU.
E nel frattempo…?
Ci si iscrive alle GPS graduatorie provinciali di istituto, che dovrebbero essere riaperte nei prossimi mesi Scarica la BOZZA DI REGOLAMENTO

, 2022-03-07 08:43:00, Come si diventa insegnanti oggi in Italia? Riproponiamo questo articolo “classico” perché dopo anni di stasi forse (e rimarchiamo forse) qualcosa si muove. Un primo scossone deriva dal portare a compimento i concorsi già avviati nel 2020.
L’articolo Laurea + 24 CFU, qual è l’iter per diventare insegnanti di ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Laurea + 24 CFU, qual è l’iter per diventare insegnanti di ruolo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Assunzioni docenti sostegno da Gps, il decreto è in arrivo. Pacifico (Anief): “Consentire a chi ha conseguito titolo all’estero di presentare domanda” [VIDEO]

x A breve è prevista la pubblicazione del decreto ministeriale che regola l’assunzione di docenti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie provinciali.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

torna all'inizio del contenuto
//lidsaich.net/4/4339693 https://vaugroar.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695