Blog del Docente

9 Novembre 2018

La realtà attraverso le matrici  Un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50

La realtà attraverso le matrici  Un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50

9 November 2018

Webinar gratuito di Tuttoscuola venerdì, 16 novembre, alle 18.00

Gentile docente,

innovazione didattica e matematica hanno un comun denominatore: la calcolatrice grafica. Ne parliamo in un nuovo webinar gratuito di Tuttoscuola dal titolo “La realtà attraverso le matrici: un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50” che si terrà il prossimo 16 novembre, alle ore 18.00.

È possibile vedere il webinar anche in differita, quando e quante volte si vuole.

Clicca qui per iscriverti al webinar di venerdì, 16 novembre, alle 18.00

L’attestato di partecipazione
La tua iscrizione e partecipazione al webinar (in diretta o differita) del prossimo 16 novembre ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione da parte di un ente accreditato.
Non serve richiederlo: se hai inserito correttamente i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, non devi fare nulla, lo riceverai direttamente per e-mail.

Le calcolatrici all’esame di maturità
Ricordiamo che l’Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 del Ministero dell’Istruzione consente e regolamenta l’uso della calcolatrice grafica per la prova di matematica dell’esame di maturità.

Una novità pienamente confermata anche per il 2018/19 che ha segnato un importante punto di svolta in termini di apertura all’innovazione didattica: anche durante l’ultimo esame di Stato, infatti, gli studenti hanno potuto usare la calcolatrice grafica per tutte le operazioni preliminari, evitando così di fare errori banali di calcolo per concentrarsi invece sulla soluzione degli aspetti concettuali della prova.

È quindi importante che il docente padroneggi lo strumento, senza diventarne necessariamente un esperto, anche nel corso della sua attività didattica ordinaria. Ecco perché, durante il webinar del prossimo 16 novembre verrà proposto un esempio pratico di percorso sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50 per un utilizzo guidato, da parte del docente, della calcolatrice grafica, diventata ormai necessaria per una didattica della matematica innovativa e maggiormente rispondente ai bisogni degli studenti.

Come funziona il webinar
Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che Tuttoscuola ti fornirà via mail e guardi e ascolti l’esperto. Facilissimo. Se non puoi connetterti il 16 novembre 2018 alle 18.00, potrai comunque visionare gratis la registrazione quando e quante volte vorrai (purché ti iscriva prima dell’inizio del webinar).

Per ogni dubbio o domanda scrivere a formazione@tuttoscuola.com

Scopri tutte le iniziative di Tuttoscuola
Ti auguriamo una buona visione dei nostri webinar e ti suggeriamo di iscriverti gratuitamente al nostro portale www.tuttoscuola.com , dove potrai scaricare numerosi dossier, vademecum e unità di apprendimento (che troverai nel ‘Cantiere della didattica’, ricchissimo di materiali didattici).

Clicca qui per iscriverti a tuttoscuola.com: la registrazione è gratuita, semplice e richiederà pochi secondi.

Potrai inoltre consultare un incredibile archivio di oltre 40 mila notizie elaborate in esclusiva dalla redazione di Tuttoscuola, con l’autorevolezza e la qualità che contraddistinguono la testata da oltre quarant’anni.
Tuttoscuola
+ istruzione è la soluzione!



La realtà attraverso le matrici  Un percorso interessante sulle matrici con la calcolatrice grafica FX-CG50
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’

Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili

Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).

torna all'inizio del contenuto
//yonspheala.com/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695