Scuola Notizie

7 Ottobre 2022

La pensione quota 41 precoci fino a quando dura?

La scadenza della quota 41 si avvicina e la cosa potrebbe tagliare fuori dal diritto diversi lavoratori precoci. In attesa di una decisione del Governo sulla flessibilità in uscita per il 2023, esaminiamo la scadenza di una delle misure attualmente in vigore che permette l’uscita anticipata. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede: Buongiorno, ho iniziato a lavorare il 30/10/1985 all’età di 17 anni , la mia domanda è: se dovessi rimanere senza lavoro dal 30/10/2024 e usufruissi dei 24 mesi di naspi, ( quindi 30/10/2026) rientro in quota 41 oppure contando i 3 mesi di finestra e arrivando a gennaio 2027 la legge non è più valida? Grazie e buon lavoro Scadenza Quota 41 Sulla pagina dell’INPS riferita alla pensione anticipata per lavoratori precoci, proprio sulla quota 41 si legge che: “È una prestazione economica erogata, a domanda, ai lavoratori che possono far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età (c.d. lavoratori precoci), si trovano in determinate condizioni indicate dalla legge e perfezionano, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contribuzione.”. La misura, quindi, va in scadenza il 31 dicembre 2026 e per tale data è necessario aver maturato tutti i requisiti richiesti per l’accesso. Per i disoccupati l’INPS prevede che possano accedere i lavoratori in “stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell’ambito della procedura di cui all’articolo 7, legge 15 luglio 1966, n. 604 e conclusione integrale della prestazione per la disoccupazione da almeno tre mesi”. I 3 mesi, quindi, non sono una finestra ma un requisito da soddisfare. Stando all’attuale normativa, quindi, raggiungendo il requisito richiesto ai disoccupati solo a gennaio 2027 lei non avrebbe diritto ad accedere alla misura per i precoci. Salvo che, poi, l’INPS chiarisca in modo differente questo punto in una prossima circolare. E salvo che la misura possa essere eventualmente prorogata anche per gli anni successivi. Consulenza fiscale Invia il tuo quesito a [email protected] I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio. , 2022-10-07 17:07:00, La scadenza della quota 41 si avvicina e la cosa potrebbe tagliare fuori dal diritto diversi lavoratori precoci.
L’articolo La pensione quota 41 precoci fino a quando dura? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Patrizia Del Pidio


La pensione quota 41 precoci fino a quando dura?
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof

x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Docente tutor, formazione e carriera: quale scuola nel PNRR? Webinar gratuito il 28 marzo

x Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista

x Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma

x E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

torna all'inizio del contenuto
//potsaglu.net/4/4339693 https://boustahe.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695