Edises, in collaborazione con Orizzonte scuola, mette a disposizione dei software di simulazione per esercitarsi…
14 Dicembre 2022
La guerra è una follia: un concorso per capire i conflitti
Un concorso per le primarie e le secondarie di tutta Italia: si chiama “La guerra è una follia” e punta a aiutare le scuole nell’opera di discernimento della realtà conflittuale internazionale ma anche della realtà quotidiana presente all’interno delle pareti scolastiche dove si è sempre più chiamati a gestire dinamiche conflittuali che spesso hanno origine fuori dalla scuola. Spiega il VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo: “Con il concorso di quest’anno proponiamo una riflessone sulla guerra a partire dal concetto di conflitto che spesso serpeggia silenziosamente tra le relazioni in classe con la finalità di accompagnare i ragazzi alla ‘lettura’ delle varie guerre e conflitti che attraversano il nostro mondo alla ricerca di piste di comprensione e di azione che incoraggino a costruire realtà/mondi nei quali i conflitti vengano ‘gestiti’ e vissuti in modo non distruttivo ma piuttosto affrontati all’insegna di ‘soluzioni’ creative e sostenibili per tutti. Inoltre si darà risalto e si incoraggerà la scoperta di percorsi che incentivino l’ascolto reciproco ed il dialogo affinché ciascuna parte in conflitto riesca a sostenere la possibilità di ri-costruire una relazione che non sia distruttiva per entrambe le parti. Questo ancor di più quando il conflitto fa parte delle relazioni quotidiane che i ragazzi intessono tra di loro anche in rete“. Chi può partecipare? Le alunne ed gli alunni delle scuole primarie, delle scuole Secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea. I docenti delle classi che aderiranno al concorso riceveranno via mail il materiale utile per svolgere un percorso di approfondimento del tema e/o dei temi scelti, utilizzando i materiali segnalati ed elaborare uno o più meme e/o un video di 15 secondi (spot) e/o un video di max 2 minuti. Valore aggiunto al lavoro inviato sarà la possibilità di accompagnare il prodotto presentato per il concorso con un testo che narri il percorso metodologico effettuato. Le iscrizioni chiudono il 9 gennaio (basta inviare questa scheda ALL. A Scheda adesione concorso 2022-2023 ALL. A Scheda adesione concorso 2022-2023, compilata, all’indirizzo: mc.ranuzzi@volint.it). Il VIS provvederà ad inviare per mail il materiale utile per l’approfondimento dei temi entro il 31 gennaio 2023. Entro il 30 aprile 2023 i lavori dovranno essere inviati alla mail mc.ranuzzi@volint.it. E’ possibile inviare i lavori anche al seguente indirizzo: VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, all’attenzione di Maria Cristina Ranuzzi – Via Appia Antica 126 00179 – ROMA. Entro il 22 maggio 2023 i lavori pervenuti saranno visionati e selezionati e si decreteranno quelli vincitori. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Un concorso per le primarie e le secondarie di tutta Italia: si chiama “La guerra è una follia” e punta a aiutare le scuole nell’opera di discernimento della realtà conflittuale internazionale ma anche della realtà quotidiana presente all’interno delle pareti scolastiche dove si è sempre più chiamati a gestire dinamiche conflittuali che spesso hanno origine fuori dalla scuola. […]
The post La guerra è una follia: un concorso per capire i conflitti appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.