Scuola Notizie

9 Settembre 2019

LA CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO

TERMINI
INIZIO: Entro il 15 settembre (ai sensi dell’articolo 22 comma 7 del CCNL 2016/18)
TERMINE: Entro il 30 novembre (ai sensi dell’articolo 22 comma 7 del CCNL 2016/18)

MATERIE OGGETTO DI CONTRATTAZIONE (art.22 co.4 lett.c))
c1) l’attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
c2) i criteri per la ripartizione delle risorse del Fondo di istituto;
c3) i criteri per l’attribuzione dei compensi accessori, ai sensi dell’art.45, comma 1, del
decreto legislativo 165/2001 al personale docente, educativo ed ATA, inclusa la quota
delle risorse relative all’alternanza scuola lavoro e delle risorse relative ai progetti
nazionali e comunitari, eventualmente destinate alla remunerazione del personale;
c4) i criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione
del personale, ivi compresi quelli riconosciuti al personale docente ai sensi dell’art.1,
comma 127, della legge 107/2015;
c5) i criteri e le modalità di applicazione dei diritti sindacali, nonché la determinazione
dei contingenti di personale previsti dall’accordo sull’attuazione della legge 146/1990;
c6) i criteri per l’individuazione di fasce temporali di flessibilità oraria in entrata e in
uscita per il personale ATA, al fine di conseguire una maggiore conciliazione tra vita
lavorativa e vita familiare;
c7) i criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale nel
rispetto degli obiettivi e delle finalità definiti a livello nazionale con il Piano Nazionale
di Formazione dei docenti;
c8) i criteri generali per l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche di lavoro in orario
diverso da quello di servizio, al fine di una maggiore conciliazione tra vita lavorativa
e vita familiare (diritto alla disconnessione);
c9) i riflessi sulla qualità del lavoro e sulla professionalità delle innovazioni
tecnologiche e dei processi di informatizzazione inerenti ai servizi amministrativi e a
supporto dell’attività didattica.


Ricordiamo che la contrattazione di istituto, ai sensi del comma 9 dell’art.23 del CCNL
2016/18, stabilisce, per le assemblee sindacali in cui è coinvolto il personale ATA, in
caso di partecipazione totale, la quota ed i nominativi del personale tenuto ad assicurare                          i servizi essenziali relativi alla vigilanza agli ingressi della scuola e ad altre indifferibili
attività coincidenti con l’assemblea sindacale.


N.B.: spetta alla contrattazione di istituto, ai sensi del contratto integrativo sulla
mobilità, individuare i criteri per la destinazione del personale fuori dal Comune sede
della istituzione scolastica. 

Fonte: CISL Scuola

 

LA CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna

x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)

x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)

x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

torna all'inizio del contenuto
//whairtoa.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695