Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro. E poi ancora: potenziamento…
16 Dicembre 2022
Iscrizioni istituti professionali: 11 gli indirizzi. Le indicazioni per la classe prima e terza
Si aprono alle 8 del 9 gennaio e si chiudono alle 20 del 30 gennaio 2023 le iscrizioni all’anno scolastico 2023/24. Dal 19 dicembre è possibile abilitarsi al servizio. Nella nota ministeriale del 30 novembre le indicazioni per effettuare le iscrizioni. Un paragrafo viene dedicato agli istituti professionali. Per quanto riguarda l’iscrizione alla prima classe degli istituti professionali, gli studenti e le famiglie devono fare riferimento ai nuovi indirizzi di studio attivati ai sensi dell’articolo 3, commi 3 e 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61. Elenco indirizzi professionali: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane Pesca commerciale e produzioni ittiche Industria e artigianato per il made in Italy Manutenzione e assistenza tecnica Gestione delle acque e risanamento ambientale Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità alberghiera Servizi Culturali e dello Spettacolo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale Arti ausiliarie delle professioni sanitarie-Odontotecnico Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Ottico Per conoscere meglio le caratteristiche dei nuovi indirizzi, le innovazioni metodologiche, didattiche ed organizzative che qualificano i nuovi istituti professionali, la nota rimanda al decreto 24 maggio 2018, n. 92. Iscrizioni classe terza Possono iscriversi alla classe terza gli studenti già frequentanti la classe seconda che prevedano di conseguire l’ammissione alla classe successiva prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2023/2024, ovvero gli studenti esterni che abbiano già conseguito o prevedano di conseguire l’idoneità al terzo anno. La prosecuzione del percorso di studi dello studente può essere effettuata in relazione alle possibili declinazioni dei percorsi che la scuola avrà attivato. Le iscrizioni saranno gestite all’interno di ogni istituzione scolastica in base all’effettiva offerta formativa erogata. Qualora gli studenti frequentanti il secondo anno di uno degli undici indirizzi dell’istruzione professionale vogliano orientare la propria scelta nella prosecuzione del percorso, del medesimo indirizzo, in una specifica declinazione offerta da un istituto diverso da quello frequentato, dovranno farne richiesta al dirigente dell’istituzione scolastica di interesse previa acquisizione del nulla osta da parte del dirigente della scuola di provenienza. In caso di accoglimento della domanda di iscrizione da parte del dirigente della scuola di destinazione, il dirigente della scuola di appartenenza è tenuto a inviare il nulla osta all’interessato e alla scuola di destinazione. Nota iscrizioni , 2022-12-16 12:58:00, Si aprono alle 8 del 9 gennaio e si chiudono alle 20 del 30 gennaio 2023 le iscrizioni all’anno scolastico 2023/24. Dal 19 dicembre è possibile abilitarsi al servizio. Nella nota ministeriale del 30 novembre le indicazioni per effettuare le iscrizioni. Un paragrafo viene dedicato agli istituti professionali.
L’articolo Iscrizioni istituti professionali: 11 gli indirizzi. Le indicazioni per la classe prima e terza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con B024
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
PNRR e Scuola 4.0: cerchi un supporto ma non è previsto dai fondi? Abbiamo la soluzione per te
x Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Stipendi insegnanti, sindacati contrari alla differenziazione. Valditara: ‘Mai messo in discussione il contratto nazionale’
x “La proposta del Ministro Valditara di aumentare gli stipendi ai docenti della scuola che lavorano nelle regioni del Nord è un errore oltre che un abbaglio.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
‘Piccoli registi cercasi… Per la legalità’: al via la nuova edizione del concorso per le scuole
x Un concorso bandito per tutte le scuole d’Italia dall’I.