In una tabella allegata alla circolare sono indicati i requisiti contributivi e anagrafici richiesti per…
12 Novembre 2018
Iscrizioni alunni dal 7 al 31 gennaio 2019
È stata inviata alle scuole in data 7 novembre la Circolare Ministeriale 18902 riguardante le iscrizioni 2019/2020
La circolare regolamenta le procedure di iscrizione:
- alle sezioni di scuola dell’infanzia
- al 1° anno per tutti gli altri ordini e gradi di scuola
- al 1° anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale
- al terzo anno dei licei artistici e degli istituti tecnici e professionali
- ai percorsi di specializzazione per enotecnico
All’iscrizione alle classi successive e a quelle degli alunni ripetenti, come ricorda espressamente la circolare, provvedono d’ufficio le singole istituzioni scolastiche.
Scadenze
Con un significativo anticipo rispetto agli anni precedenti, le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 7 Gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 Gennaio 2019, ad eccezione di quelle relative all’iscrizione ai corsi di istruzione per adulti (CPIA), per le quali verrà successivamente emanata una specifica nota.
Le iscrizioni alle sezioni di scuola dell’infanzia avverranno utilizzando come di consueto il modello cartaceo, mentre per le prime classi degli altri gradi di scuola le iscrizioni avverranno con procedura on-line (esclusa invece per altri casi indicati puntualmente dalla circolare).
Dal 27 dicembre sarà possibile accedere alla procedura di registrazione al sistema Polis per ottenere le credenziali di accesso alle iscrizioni. Le scuole sono tenute a offrire un supporto alle famiglie prive di strumenti informatici.
Aspetti di particolare rilievo
– Per consentire ai genitori una scelta informata e consapevole, ogni scuola potrà predisporre il proprio modello di iscrizione (prevedendo anche informazioni aggiuntive) utilizzando l’apposita funzionalità disponibile sul portale SIDI.
– Relativamente ai dati informativi richiesti alle famiglie, la circolare richiama tutte le disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati come previsto dalle recenti disposizioni sulla Privacy
– Si fa espresso riferimento ai recenti adempimenti in materia di obblighi vaccinali e alle procedure semplificate tra scuole ed Aziende Sanitarie
– Disposizioni particolari sono riservate alle iscrizioni alle prima classe dei licei musicali e coreutici, per l’ammissione alle quali è richiesto il superamento di prove attitudinali
– Per quanto riguarda gli Istituti Professionali viene dato ampio spazio alle indicazioni sui profili d’uscita degli indirizzi di studio così come previsto dallo specifico Regolamento n° 92 del 24/5/2018
– Vengono precisate le modalità di iscrizione ai percorsi dei Licei quadriennali con sperimentazioni già avviate
– Sono confermata le regole per la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica.
Nella CM viene ricordato inoltre il carattere assolutamente volontario di eventuali contributi economici richiesti alle famiglie, ferma restando invece l’obbligatorietà del pagamento delle tasse scolastiche.
Per quanto riguarda l’eventuale eccedenza di iscrizioni, la circolare richiama l’obbligo di rendere pubblici i criteri di precedenza per l’accoglimento delle domande, deliberati dal Consiglio di Istituto, fornendo al riguardo una serie di indicazioni e raccomandazioni.
Fonte dell’articolo: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Supplenze ATA: chi ha coperto il posto ex LSU da graduatoria di istituto perderà il lavoro il 1° dicembre
Le supplenze ATA su posti ex LSU terminano il 1° dicembre 2023 con le assunzioni del personale ex LSU inserito in graduatoria nazionale pubblicata il 17 novembre sul sito InPA.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti secondaria, entro 20 dicembre risposta ANVUR per avvio corsi. Slitterà data del 28 febbraio per termine 30 CFU
Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 per la scuola secondaria primo e secondo grado: in una riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati con il coinvolgimento di dirigenti del MUR è stato fatto il punto sull’avvio dei corsi da 60 e 30 CFU, anche se per la loro concreta attivazione bisognerà attendere ancora qualche settimana.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Supplenze Organico PNRR, proroga continuativa? Il personale ATA lavora durante le vacanze di Natale
In attesa di novità dalla legge di Bilancio 2024, il testo bollinato della Manovra contiene anche la proroga al 15 aprile dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.