In una tabella allegata alla circolare sono indicati i requisiti contributivi e anagrafici richiesti per…
12 Novembre 2018
Iscrizioni alunni dal 7 al 31 gennaio 2019
È stata inviata alle scuole in data 7 novembre la Circolare Ministeriale 18902 riguardante le iscrizioni 2019/2020
La circolare regolamenta le procedure di iscrizione:
- alle sezioni di scuola dell’infanzia
- al 1° anno per tutti gli altri ordini e gradi di scuola
- al 1° anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale
- al terzo anno dei licei artistici e degli istituti tecnici e professionali
- ai percorsi di specializzazione per enotecnico
All’iscrizione alle classi successive e a quelle degli alunni ripetenti, come ricorda espressamente la circolare, provvedono d’ufficio le singole istituzioni scolastiche.
Scadenze
Con un significativo anticipo rispetto agli anni precedenti, le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 7 Gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 Gennaio 2019, ad eccezione di quelle relative all’iscrizione ai corsi di istruzione per adulti (CPIA), per le quali verrà successivamente emanata una specifica nota.
Le iscrizioni alle sezioni di scuola dell’infanzia avverranno utilizzando come di consueto il modello cartaceo, mentre per le prime classi degli altri gradi di scuola le iscrizioni avverranno con procedura on-line (esclusa invece per altri casi indicati puntualmente dalla circolare).
Dal 27 dicembre sarà possibile accedere alla procedura di registrazione al sistema Polis per ottenere le credenziali di accesso alle iscrizioni. Le scuole sono tenute a offrire un supporto alle famiglie prive di strumenti informatici.
Aspetti di particolare rilievo
– Per consentire ai genitori una scelta informata e consapevole, ogni scuola potrà predisporre il proprio modello di iscrizione (prevedendo anche informazioni aggiuntive) utilizzando l’apposita funzionalità disponibile sul portale SIDI.
– Relativamente ai dati informativi richiesti alle famiglie, la circolare richiama tutte le disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati come previsto dalle recenti disposizioni sulla Privacy
– Si fa espresso riferimento ai recenti adempimenti in materia di obblighi vaccinali e alle procedure semplificate tra scuole ed Aziende Sanitarie
– Disposizioni particolari sono riservate alle iscrizioni alle prima classe dei licei musicali e coreutici, per l’ammissione alle quali è richiesto il superamento di prove attitudinali
– Per quanto riguarda gli Istituti Professionali viene dato ampio spazio alle indicazioni sui profili d’uscita degli indirizzi di studio così come previsto dallo specifico Regolamento n° 92 del 24/5/2018
– Vengono precisate le modalità di iscrizione ai percorsi dei Licei quadriennali con sperimentazioni già avviate
– Sono confermata le regole per la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica.
Nella CM viene ricordato inoltre il carattere assolutamente volontario di eventuali contributi economici richiesti alle famiglie, ferma restando invece l’obbligatorietà del pagamento delle tasse scolastiche.
Per quanto riguarda l’eventuale eccedenza di iscrizioni, la circolare richiama l’obbligo di rendere pubblici i criteri di precedenza per l’accoglimento delle domande, deliberati dal Consiglio di Istituto, fornendo al riguardo una serie di indicazioni e raccomandazioni.
Fonte dell’articolo: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.