Scuola Notizie

4 Ottobre 2023

Io Penso Positivo – L’educazione finanziaria per i giovani

Messaggio promozionale “Io penso positivo – Educare alla Finanza” (www.iopensopositivo.eu) è un progetto, totalmente gratuito, giunto alla 5° edizione e rivolto alle studentesse ed agli studenti delle scuole superiori. Io penso positivo è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e realizzato da Unioncamere con il supporto delle Camere di commercio italiane e del Comitato per l’educazione finanziaria. In questa edizione hanno partecipato oltre 60 scuole e 2.000 alunni.  40 Camere di commercio hanno supportato l’iniziativa sul territorio. L’EVENTO FINALE Il 13 ottobre si terrà l’evento finale a Roma, in Unioncamere (Piazza Sallustio 21) che potrà essere seguito anche da remoto. Il titolo dell’iniziativa è “L’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER I GIOVANI: PIU’ OPPORTUNITA’ E MENO RISCHI” e saranno presenti esponenti della Pubblica Amministrazione ed esperti anche su tematiche come il crowfunding e i business angel a supporto dei giovani. Parteciperanno, in presenza e da remoto, le scuole, i docenti, i rappresentanti delle Camere di commercio, studentesse e studenti che hanno partecipato al progetto. L’appuntamento è organizzato nell’ambito del “Mese dell’Educazione Finanziaria” promosso dal Comitato per l’Educazione Finanziaria. Scarica il programma  Per iscriversi all’evento CLICCA QUI  IL PERCORSOE-LEARNING “Io penso positivo – Educare alla Finanza” è volto a promuovere l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado. Tanti i temi trattati tra cui: l’indipendenza finanziaria, gli acquisti online, i pagamenti digitali, il sovraindebitamento, il credito al consumo. Il corso on line è strutturato in incontri didattici denominati  Live Show. La partecipazione ad uno di questi permette di accedere ad un test che, una volta superato, darà alle ragazze ed ai ragazzi un Attestato di 1° Livello. Superando altri 4 moduli formativi si ottiene un ulteriore Attestato ma di 2° Livello. In questo modo si riconoscono anche le competenze acquisite (importante ai fini della elaborazione del cv). Ottenuto l’attestato di 2° livello le studentesse e gli studenti, divisi in squadre, hanno partecipato al gioco della Caccia al Tesoro Finanziaria, che si è svolto on line nel mese di giugno scorso! La squadra vincitrice parteciperà ora all’evento finale del progetto, il 13 ottobre a Roma. QUANDO NASCE Nato nel 2019 dalla volontà del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo economico) e di Unioncamere (che ha coinvolto le Camere di commercio italiane) – in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – ha l’obiettivo di garantire agli studenti l’apprendimento di temi finanziari attraverso metodi didattici non convenzionali. Il sito è il seguente: www.iopensopositivo.eu Per saperne di più scrivere a: info@iopensopositivo.eu © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/penso-positivo-educazione-finanziaria/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Io Penso Positivo – L’educazione finanziaria per i giovani
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695