Convocazione riunione periodica per la prevenzione e protezione dai rischi A.S. 2013/14 convocaz ione riunione…
17 Maggio 2023
Io penso positivo, #EDUCAREALLAFINANZA
Messaggio promozionale “Io penso positivo – Educare alla Finanza” è un percorso formativo dedicato agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado. Si tratta di un corso, strutturato in modo agile e veloce, per fornire le conoscenze finanziarie di base per avere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e per gestirle nel migliore dei modi. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e realizzato da Unioncamere con il supporto delle Camere di commercio italiane. Si comincia con la paghetta, prima forma di risparmio, per poi proseguire con le carte prepagate o carte di debito. E così il tema della gestione del denaro, per la Generazione Z, non è più solo fisico, come per i loro predecessori, ma anche digitale. Ma chi si occupa di trasmettere loro le competenze finanziarie, anche alla luce delle nuove tecnologie? Chi pensa a istruirli sulle principali dinamiche riguardanti i risparmi e gli investimenti? È proprio dalla constatazione di queste necessità formative che nasce il progetto “Io penso positivo – educare alla finanza”, la cui partecipazione è totalmente gratuita. Il progetto, giunto alla 5° edizione, è volto a promuovere l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado. Nato nel 2019 dalla volontà del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo economico) e di Unioncamere (che ha coinvolto le Camere di commercio italiane) – in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – ha l’obiettivo di garantire agli studenti l’apprendimento di temi finanziari attraverso metodi didattici non convenzionali. Il sito è il seguente: www.iopensopositivo.eu Il corso on line è strutturato in incontri didattici denominati Live Show. La partecipazione ad uno di questi permette di accedere ad un test che, una volta superato, darà alle ragazze ed ai ragazzi un Attestato di 1 Livello. Superando altri 4 moduli formativi si otterrà un ulteriore Attestato ma di 2 Livello. In questo modo saranno riconosciute le competenze acquisite. Cosa fare nello specifico? Il primo passo è l’iscrizione alla piattaforma e-learning (raggiungibile anche cliccando su “PARTECIPA” dalla home del sito www.iopensopositivo.eu ), a seguire guardare uno dei Live Show , scelti tra quelli presenti (il live show può essere seguito come classe o in maniera autonoma da parte degli studenti). Dopo aver seguito la registrazione di un Live Show è bene fare un breve test in piattaforma (dove è avvenuta la registrazione) per ricevere l’Attestato di 1 livello (entri level) proseguendo con gli altri 4 moduli on line si otterrà l’Attestato di 2 livello. A questo punto è possibile partecipare al gioco della Caccia al Tesoro Finanziaria, che si terrà nel mese di giugno 2023, e vincere un premio! Per tutta la durata del percorso si può consultare, sul sito, la sezione Academy: video, interviste sui temi dell’educazione finanziaria per tutti, docenti ed alunni. L’Academy è organizzata in quattro categorie tematiche, in continuo arricchimento. Per ulteriori informazioni scrivere a info@iopensopositivo.eu © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/io-penso-positivo-educareallafinanza/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni
x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni
x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.