Scuola Notizie

10 Maggio 2021

Intel Edu Challenge Stories: Nuove competenze per una nuova didattica!

Il nuovo ruolo della tecnologia nelle aule ha rese indispensabile l’acquisizione di nuove competenze, sia per gli insegnanti che per gli studenti, che si trovano a dover affrontare un contesto in cui i curriculum scolastici spesso non riescono a fornire le adeguate nozioni per fronteggiare le richieste del mondo del lavoro.

L’articolo Intel Edu Challenge Stories: Nuove competenze per una nuova didattica! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intel Edu Challenge Stories: Nuove competenze per una nuova didattica!
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze docenti, per il Ministero l’algoritmo funziona, il problema sta nelle disponibilità. Si punta ad anticipare operazioni ruoli

L’algoritmo, il sistema informatizzato di assegnazione delle supplenze da Gae e GPS, che tanto fa discutere e lascia spesso delusi i docenti, per il Ministero dell’istruzione e del merito funziona e non è impazzito.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

torna all'inizio del contenuto
//vasteeds.net/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695