È stato pubblicato il bando di concorso “Assegni di frequenza e contributi formativi 2020-2021”, per…
2 Dicembre 2022
Indennità di frequenza a.s. 2021/22: avviato il ricalcolo automatizzato centralizzato. Messaggio Inps
Con il messaggio 30 novembre 2022, l’Inps comunica l’avvio del ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021-2022. A seguire, saranno rielaborate centralmente anche le indennità di frequenza per l’anno scolastico 2022-2023. Il processo automatizzato è articolato nelle seguenti fasi: estrazione dei dati relativi ai minori titolari di indennità di frequenza sospesa; acquisizione d’ufficio delle informazioni relative alla frequenza scolastica attraverso colloquio informatico con il Ministero dell’Istruzione e del merito; ricalcolo della prestazione; notifica dell’avvenuto ricalcolo della prestazione Ai fini del riconoscimento della prestazione il sistema eseguirà centralmente i seguenti controlli automatici volti ad accertare che il titolare della prestazione: non sia deceduto; sia frequentante; non sia titolare di un’altra prestazione di invalidità civile; abbia un tutore o rappresentante legale; sia residente in Italia. Messaggio Inps Fino a oggi, per il ricalcolo delle indennità di frequenza sospese nel periodo estivo, erano necessari alcuni adempimenti a carico del cittadino e l’intervento dell’operatore di sede Inps per verificare la documentazione prodotta e ricalcolare la prestazione, con conseguente estensione dei tempi per chiudere l’istruttoria. , 2022-12-02 18:03:00, Con il messaggio 30 novembre 2022, l’Inps comunica l’avvio del ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021-2022. A seguire, saranno rielaborate centralmente anche le indennità di frequenza per l’anno scolastico 2022-2023.
L’articolo Indennità di frequenza a.s. 2021/22: avviato il ricalcolo automatizzato centralizzato. Messaggio Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.