Blog del Docente

24 Agosto 2018

Incontro del Ministro con i sindacati, ampio il confronto sulla scuola

Si è parlato di vaccini, precari, trasferimenti, nuovo contratto

Ministero e sindacati si rivedranno, la prossima settimana, per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, e, soprattutto, per affrontare i temi più generali e specifici del mondo della scuola. Tra i primi temi di discussione, le immissioni in ruolo da completare entro il 31 agosto. Prima di ferragosto il Cdm aveva autorizzato il Miur ad assumere su oltre 57mila cattedre; le operazioni stanno andando un pò a rilento, anche per via dell’assenza di candidati per esaurimento delle graduatorie (su questi posti, poi, si nomineranno supplenti).

Trasferimenti
Altro nodo da affrontare sono i trasferimenti, per evitare, come accaduto negli ultimi anni (un pò meno lo scorso), un varo e proprio valzer di docenti, trasferiti dalla sede di assegnazione per via delle assegnazioni provvisorie.

Alternanza ed esame di Stato
Da decidere in fretta, poi, è la sorte di due importanti novità introdotte dalla legge 107, e che con il nuovo anno esplicheranno i loro effetti. Parliamo dell’alternanza obbligatoria che dal 2018/2019 diventa requisito di ammissione alla maturità; e, inoltre, dell’esame di Stato, destinato a cambiare a giugno 2019. Eventuali modifiche o correzioni di rotta andranno decise quanto presto, per dare ai ragazzi dell’ultimo anno il tempo necessario per assorbirle.

Nuovo contratto
Un pò più a medio termine, c’è il tema legato al rinnovo del contratto di lavoro, già disdettato e la cui scadenza è ormai imminente (dicembre 2018). È la Cisl Scuola a rilanciare l’argomento. «Un contratto di cui alcune premesse andranno poste già nei provvedimenti di carattere economico e finanziario, che come sempre incideranno in modo significativo nel determinare margini e spazi di manovra per la contrattazione», ha sottolineato ieri in una nota il sindacato guidato da Maddalena Gissi.

Fonte dell’articolo: Il Sole 24 Ore



Incontro del Ministro con i sindacati, ampio il confronto sulla scuola
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna

x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)

x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)

x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695