Cosa sono i coefficienti di trasformazione dei contributi in pensione e quali sono in vigore…
13 Gennaio 2023
In Italia si entra in ruolo tra i 40 e i 50 anni. Qualcosa non va nel sistema di reclutamento, troppa precarizzazione della professione. I più “anziani” d’Europa
I docenti che entrano in ruolo prima dei 40 anni sono in numero inferiore rispetto alle fasce d’età successive. I numeri diventano più “imbarazzanti” man mano che alziamo l’ordine e grado di scuola, fino a raggiungere il culmine alla secondaria di II grado. I numeri sono di fonte INDIRE e sono stati raccolti, analizzati e pubblicati su “I numeri da cambiare”, edizioni Giunti, a cura dell’associazione Treellle.
L’articolo In Italia si entra in ruolo tra i 40 e i 50 anni. Qualcosa non va nel sistema di reclutamento, troppa precarizzazione della professione. I più “anziani” d’Europa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con B024
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
PNRR e Scuola 4.0: cerchi un supporto ma non è previsto dai fondi? Abbiamo la soluzione per te
x Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Stipendi insegnanti, sindacati contrari alla differenziazione. Valditara: ‘Mai messo in discussione il contratto nazionale’
x “La proposta del Ministro Valditara di aumentare gli stipendi ai docenti della scuola che lavorano nelle regioni del Nord è un errore oltre che un abbaglio.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
‘Piccoli registi cercasi… Per la legalità’: al via la nuova edizione del concorso per le scuole
x Un concorso bandito per tutte le scuole d’Italia dall’I.