Blog del Docente

28 Aprile 2020

In arrivo bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila

In arrivo bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila

28 April 2020

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, dopo più di un anno di attesa e di rinvii. Ma a settembre soltanto i primi prof (se la Fase-2 funzionerà) potranno arrivare in cattedra

Dalla Redazione di Corriere.it

Alla fine, dopo quasi due anni di attesa, ecco i bandi per 62 mila nuovi insegnanti. Nuovi si fa per dire perché almeno per i 24 mila che parteciperanno al concorso straordinario – peraltro l’unico che si potrebbe tenere in tempi brevi – si tratta di supplenti di lungo corso: per l’ammissione all’unica prova a quiz dovranno tra gli altri requisiti aver insegnato per almeno tre anni.

Clicca qui per visionare il bando concorso straordinario secondario

Clicca qui per visionare il bando concorso ordinario secondaria

Clicca qui per visionare il banco concorso Infanzia e Primaria

La lunga marcia

Promessi a più riprese, per la primavera scorsa, poi per l’estate, slittati all’autunno, poi alla fine dell’anno, i bandi sono da martedì 28 aprile in Gazzetta Ufficiale: ora si sanno dunque le date per iscriversi, ma la lunga marcia dei precari non è certo vicina alla fine. Contro il parere dei sindacati e anche di una parte della maggioranza, che avrebbe preferito per i precari di lungo corso un concorso per titoli, più snello e di sicuro svolgimento in questi tempi di reclusione casalinga, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è andata avanti sulla strada definitivamente tracciata nel dicembre scorso.

I quattro bandi

In tutto sono quasi 62 mila posti utili per le assunzioni fra primaria e infanzia e scuola secondaria di I e II grado e servono anche ad abbassare l’età media dei docenti italiani che sono i più anziani d’Europa. I bandi sono in tutto quattro. Il concorso per il personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, che prevede 12.863 posti; il concorso ordinario per il personale docente della secondaria di I e II grado, che prevede 25.000 posti ed è la chance offerta ai più giovani, dopo una lunga attesa, per tentare l’ingresso nella scuola. La procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di I e II grado che prevede, infine, 24.000 posti: si tratta del concorso riservato ai precari. C’è poi un quarto bando per l’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella Secondaria di I e II grado a cui guardano con interesse i docenti delle paritarie che vogliono conseguire l’abilitazione.

La prova estiva

Il primo e al momento unico concorso ad avere chance di partire, secondo le previsioni del ministero, sarà il concorso straordinario da 24mila posti per la secondaria, basato sulla procedura semplificata prevista dal decreto scuola del 19 dicembre 2019: una prova a risposta multipla al computer che potrebbe essere svolta questa estate, fra luglio e agosto. Al ministero stanno pianificando lo svolgimento per garantire le condizioni di sicurezza: sono oltre 33 mila le postazioni disponibili, 8 mila le scuole su cui i candidati saranno convocati, al massimo 10 per scuola. Le prove si svolgeranno su più giorni, divise per classi di concorso.

Prove in più giorni

Una procedura del tutto simile a quella che sarà adottata dal ministero dell’Università per l’ingresso nelle specializzazioni mediche già a luglio. E come potrebbe accadere anche per la prova selettiva per Medicina e Odontoiatria a settembre. Così come avverrà per gli altri concorsi che la Pa si prepara a bandire. Gli istituti scolastici saranno sanificati prima dell’ingresso dei candidati anche grazie alle risorse del Cura Italia. Se tutto andrà liscio, le prime assunzioni potrebbero arrivare già all’inizio dell’anno scolastico, altrimenti entro Natale.

In arrivo bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

‘Mare foris est’: studenti traducono in latino la colonna sonora di Mare Fuori. Il video

x La colonna sonora di “Mare Fuori”, la serie tv di grande successo di quest’ultimo anno, continua a essere una vera e propria hit.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Maturità 2023: compensi dei presidenti di commissione fermi al 2007

x Maturità 2023 e compensi dei commissari, è ancora polemica.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Educazione alla cittadinanza: un’esperienza significativa sulla rotta dei migranti

x La relazione educativa è sempre una relazione empatica e senza ombra di dubbio, empatia, scienza ed emozioni sono stati co-protagonisti in una sala gremita di circa 300 preadolescenti venerdì, 26 maggio scorso, a Brescia.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA Sostegno: cambia il numero dei posti. Le date delle prove e i link ai bandi

x Scendono i posti del TFA Sostegno.  Il ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti rettificato con una nota il numero dei posti dell’Università di Siena che da 460 passano a 385, rimodulando il numero totale dei posti autorizzati TFA Sostegno che passa da 29.

torna all'inizio del contenuto
//deckedsi.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695