Scuola Notizie

31 Luglio 2023

Immissioni in ruolo docenti di religione cattolica: informativa sulla bozza del decreto

Circa 7.300 i posti vacanti e disponibili per l’insegnamento della religione cattolica, rispetto al 70% della dotazione organica. Di questi 3.597 nella scuola dell’infanzia e nella primaria e 3.716 nella scuola secondaria di I e II grado. Sono questi i numeri resi noti a seguito dell’incontro che  si è svolto lo scorso 27 luglio 2023 tra la Direzione Generale del personale scolastico del Ministero e i sindacati della scuola per l’informativa sulla bozza del decreto relativo alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica. Nelle more dell’espletamento del concorso ordinario e della procedura straordinaria, le immissioni in ruolo dei docenti di religione cattolica continueranno a essere effettuate mediante scorrimento delle graduatorie generali di merito esistenti. Il contingente complessivo di 419 posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato, corrispondente al numero delle cessazioni registrate nell’anno scolastico 2023/2024, è ripartito in contingenti regionali sulla base delle cessazioni effettive di ciascuna Regione, ed è proporzionato ai posti disponibili in organico. Questo numero tiene ovviamente conto della consistenza delle graduatorie dei concorsi riservati del 2004. Le assunzioni dei docenti di religione cattolica saranno disposte utilizzando le graduatorie di merito dei concorsi banditi con decreto dirigenziale 2 febbraio 2004, esclusivamente tenendo conto dei posti vacanti e disponibili in organico di diritto corrispondenti ai due distinti ruoli previsti dall’articolo 1 della legge n. 186/2003. Di fatto, considerate le disponibilità delle GM residue, presenti soltanto in poche realtà regionali, sarà possibile coprire con le nomine solo 129 posti, poco più del 30% del contingente totale. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/docenti-di-religione-cattolica-immissioni-in-ruolo/, Concorsi e reclutamento, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Immissioni in ruolo docenti di religione cattolica: informativa sulla bozza del decreto
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 26 Settembre 2023

Vincolo triennale assunti concorso straordinario bis, anno di prova si computa nel triennio?

Il vincolo di permanenza nella scuola di assunzione è triennale, tuttavia gli anni diventano quattro in caso di docenti privi di abilitazione.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Assunzioni da concorso straordinario bis: in Lombardia ok, in Lazio sede di servizio rinviata alla mobilità 2024/25

Assunzioni da concorso straordinario bis: un concorso che in base al DL 73/2021 avrebbe dovuto svolgersi entro dicembre 2021, ma che è stato avviato a maggio 2022 e che a settembre 2023 risulta ancora non concluso.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023: completare uno spezzone è un sudoku di incastri e coincidenze, non sempre riesce

Supplenze anno scolastico 2023/24: i docenti che hanno ricevuto uno spezzone con il giro dell’algoritmo sanno quanto diventi difficile e complicato riuscire a completare.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Concorso docenti 2023 fase transitoria, aumentano i posti a disposizione. Il bando sarà pubblicato a breve

Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione del bando del concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr.

torna all'inizio del contenuto
//chalaips.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695