Scuola Notizie

27 Luglio 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023, oggi stop assunzioni da GaE e concorsi. Da domani 27 luglio domanda call veloce per coprire i posti ancora liberi

Come sono andate le operazioni di immissioni in ruolo docenti svolte dagli Uffici Scolastici nel corso degli ultimi dieci giorni con fase1 attribuzione della provincia e fase 2 attribuzione della sede? Oggi dovrebbe essere l’ultimo giorno per la fase ordinaria da GaE e concorsi. Da domani infatti sarà possibile presentare domanda per la call veloce ordinaria, per cui dovranno essere resi disponibili i posti comuni e di sostegno ancora vacanti.

L’articolo Immissioni in ruolo docenti 2023, oggi stop assunzioni da GaE e concorsi. Da domani 27 luglio domanda call veloce per coprire i posti ancora liberi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

source


Immissioni in ruolo docenti 2023, oggi stop assunzioni da GaE e concorsi. Da domani 27 luglio domanda call veloce per coprire i posti ancora liberi

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze docenti, per il Ministero l’algoritmo funziona, il problema sta nelle disponibilità. Si punta ad anticipare operazioni ruoli

L’algoritmo, il sistema informatizzato di assegnazione delle supplenze da Gae e GPS, che tanto fa discutere e lascia spesso delusi i docenti, per il Ministero dell’istruzione e del merito funziona e non è impazzito.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

torna all'inizio del contenuto
//vasteeds.net/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695