Blog del Docente

26 Maggio 2020

Immissioni in altre regioni, al via le graduatorie in coda Chi vorrà potrà così andare a lavorare al Nord

Il decreto predisposto dal ministero

Marco Nobilio su Italia Oggi

Al via gli elenchi aggiuntivi in coda alle graduatorie di merito dei concorsi. Il ministero dell’istruzione ha predisposto il decreto che darà attuazione alle disposizioni contenute nell’articolo 1, comma 17-bis, del decreto-legge 126/2019. Il dispositivo prevede che gli aspiranti docenti inseriti nelle graduatorie utili per l’immissione nei ruoli del personale docente o educativo possano presentare istanza anche per essere immessi in ruolo in territori diversi da quelli di pertinenza delle medesime graduatorie.

La ratio di questa facoltà è quella di consentire ai docenti che superano il concorso in una provincia con poche probabilità di assunzione di chiedere di essere immessi in ruolo in un’altra regione dove vi siano più disponibilità. Normalmente al Nord. L’effetto della presentazione delle domande sarà quello di costituire graduatorie di coda, che l’amministrazione utilizzerà solo una volta esaurite le graduatorie di merito dei concorsi della provincia e della regione di riferimento. La legge prevede che gli interessati potranno presentare la domanda per i posti di una o più province di una medesima regione, per ciascuna graduatoria di provenienza. E l’istanza dovrà essere presentata esclusivamente mediante il sistema informativo del ministero dell’istruzione. Le disposizioni di dettaglio sono state predisposte dall’amministrazione centrale ed individuano i destinatari e le procedure. In particolare, avranno titolo a presentare la domanda i soggetti inseriti nelle graduatorie utili per l’immissione in ruolo del personale docente ed educativo ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato, in un’altra regione rispetto a quella di pertinenza della medesima graduatoria.

Questa facoltà vale anche per i soggetti inseriti nelle graduatorie a esaurimento. Che potranno presentare la domanda per altra regione oppure, in alternativa, per i posti disponibili in altre province della stessa regione rispetto alla provincia dove risultano collocati. I soggetti inseriti nella I fascia delle Gae, inseriti in due province dovranno optare per una sola regione. In ogni caso la domanda potrà essere presentata per ciascuna graduatoria di provenienza per i posti di una o più province di una sola regione, al fine dell’assunzione a tempo indeterminato in territori diversi da quelli di pertinenza delle graduatorie di riferimento.

Saranno esclusi dalla procedura i soggetti già destinatari di proposte di assunzione a tempo indeterminato in ciascun anno scolastico di riferimento. Per presentare le domande gli interessati avranno 5 giorni a partire da una data che sarà resa nota dal ministero.

Immissioni in altre regioni, al via le graduatorie in coda Chi vorrà potrà così andare a lavorare al Nord
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//waufooke.com/4/4339693 https://vaugroar.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695