Diplomati ITP: ulteriore sentenza del TAR Lazio conferma valore abilitante del titolo novembre 11, 2018Pietro…
25 Giugno 2020
Il Tar del Lazio annulla la graduatoria del concorso per presidi 2017
E’ stato accolto il ricorso di un docente che ne chiedeva la revisione
Il Tar del Lazio si è espresso in merito dando ragione a un ricorrente che aveva partecipato al concorso ed era stato inserito nella graduatoria finale in una posizione a suo parere, in base ai titoli posseduti e dichiarati, non corrispondente a quella effettivamente spettante.
Nonostante le varie sollecitazioni e richieste di chiarimenti formulate dal Tar in relazione alla omessa valutazione dei predetti titoli, il MIUR non ha mai fornito chiarimenti e, pertanto, non ha motivato il mancato riconoscimento del punteggio legittimamente spettante al ricorrente.
Il Tar del Lazio ha accolto, pertanto, il ricorso per difetto di motivazione annullando la graduatoria finale del concorso per dirigenti scolastici, con obbligo per l’amministrazione di provvedere alla rivalutazione dei titoli vantati dal ricorrente e alla nuova formulazione della graduatoria finale dei vincitori del concorso.
<!– Composite Start –> <div id=”M521466ScriptRootC785500″> </div> <script src=”https://jsc.epeex.io/p/r/professionedocente.com.785500.js” async></script> <!– Composite End –>

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio
E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.