Diplomati ITP: ulteriore sentenza del TAR Lazio conferma valore abilitante del titolo novembre 11, 2018Pietro…
25 Giugno 2020
Il Tar del Lazio annulla la graduatoria del concorso per presidi 2017
E’ stato accolto il ricorso di un docente che ne chiedeva la revisione
Il Tar del Lazio si è espresso in merito dando ragione a un ricorrente che aveva partecipato al concorso ed era stato inserito nella graduatoria finale in una posizione a suo parere, in base ai titoli posseduti e dichiarati, non corrispondente a quella effettivamente spettante.
Nonostante le varie sollecitazioni e richieste di chiarimenti formulate dal Tar in relazione alla omessa valutazione dei predetti titoli, il MIUR non ha mai fornito chiarimenti e, pertanto, non ha motivato il mancato riconoscimento del punteggio legittimamente spettante al ricorrente.
Il Tar del Lazio ha accolto, pertanto, il ricorso per difetto di motivazione annullando la graduatoria finale del concorso per dirigenti scolastici, con obbligo per l’amministrazione di provvedere alla rivalutazione dei titoli vantati dal ricorrente e alla nuova formulazione della graduatoria finale dei vincitori del concorso.
<!– Composite Start –> <div id=”M521466ScriptRootC785500″> </div> <script src=”https://jsc.epeex.io/p/r/professionedocente.com.785500.js” async></script> <!– Composite End –>

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Due concorsi per gli studenti calabresi
x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.