Le istituzioni scolastiche condotte in reggenza sono 1748
A queste dal prossimo anno scolastico se ne aggiungeranno circa altre 400 per effetto dei pensionamenti, raggiungendo il ragguardevole numero complessivo di circa 2.150.
In questo modo quasi la metà delle 8.220 istituzioni scolastiche statali avrà il dirigente scolastico a mezzo servizio (reggente oppure titolare con reggenza altrove): una situazione che non fa bene alla scuola e che, soprattutto, carica ingiustamente di responsabilità alcune migliaia di dirigenti, penalizzati anche contrattualmente rispetto alla restante dirigenza pubblica.
Se il concorso che si sta avviando con la prova di preselezione al 23 luglio non dovesse concludersi, come atteso e sperato, entro il 1° settembre 2019, vi sarebbero circa altre 400 sedi da coprire con reggenze, portando il numero delle sedi senza dirigente titolare a circa 2.550 da affidare in reggenza a dirigenti titolari altrove.
Le istituzioni scolastiche con dirigente a mezzo servizio supererebbero le 5 mila unità (60% del totale), che è come dire che soltanto il restante 40% (due su cinque) potrà avvalersi di un dirigente scolastico a tempo pieno.
Avremmo un sistema scolastico in ulteriore sofferenza, senza disporre di una guida che assicuri almeno condizioni organizzative e gestionali normali. E i tempi per evitare questo scenario sono davvero stretti.
x Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm riguardante il reclutamento degli insegnanti, che è stato sottoposto alla valutazione della Commissione europea, in quanto previsto dal Pnrr.
x Il docente, assunto da concorso straordinario bis, mantiene l’abilitazione pur non firmando il contratto a tempo indeterminato? L’articolo Concorso straordinario bis: rinunciando al ruolo ottenuto, si mantiene l’abilitazione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
x My mom says this plugin is helpful!, Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato una nuova versione il 14 marzo 2023, la quarta della serie GPT.
x I adore constituents, because they are smart!, Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di Melzo e sulla loro possibile esportabilità, ovviamente in base alle esigenze e alle caratteristiche distintive di ciascuna scuola.