Al fine di prendere visione del numero di aspiranti presente in graduatoria per provincia e…
20 Aprile 2019
Il parere espresso dal CSPI sul decreto di aggiornamento delle GaE
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole
Il CSPI ha formulato alcune osservazioni di merito sul testo del provvedimento, raccomandando all’Amministrazione una capillare diffusione della procedura di aggiornamento con tempi più ampi per la presentazione della domanda in considerazione anche delle festività pasquali e dei “ponti” di fine aprile ed inizio maggio.
Nella premessa il CSPI auspica – al fine di evitare i prevedibili disagi dovuti ai più che sicuri “vuoti di organico” – “l’adozione di un provvedimento transitorio che consenta una fase straordinaria di immissione in ruolo da tutte le graduatorie … a partire dal 1° settembre 2019. Sarebbe altresì opportuno che il numero dei posti da coprire con nomine di ruolo sia adeguato alla rilevanza delle disponibilità di organico, e che per le classi di concorso che presentano posti eccedenti le GaE, si proceda immediatamente a bandire i concorsi ordinari per infanzia, primaria e secondaria. Questo allo scopo di completare nell’anno successivo (2020/21) le coperture di organico e quindi garantire alle scuole ed agli alunni un corpo docente stabile e al personale scolastico il diritto alla stabilizzazione dopo lunghi anni di precariato”.
Il CSPI si augura altresì che “in attesa che siano espletati i concorsi per docenti e DSGA si avvii una fase transitoria di stabilizzazione per il personale precario abilitato e con 36 mesi di servizio della terza fascia, compresi gli amministrativi facenti funzione, individuando le misure necessarie per coprire tutti i posti che si renderanno liberi già a settembre 2019“.
P-CSPI_AggiorGAE_17apr_19.pdf
da CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’
Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili
Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).